
Google potenzia il flusso degli strumenti video AI con nuovi talenti
Nel maggio 2025, Google ha presentato Flow, uno strumento innovativo progettato per gli abbonati Gemini che sfrutta la potenza di modelli linguistici di intelligenza artificiale come Veo, Imagen e Gemini per generare video. Questo progresso posiziona Flow come un concorrente significativo di Sora di OpenAI. La rapida evoluzione di questa tecnologia sfuma i confini tra i video autentici e quelli prodotti dall’intelligenza artificiale, creando un panorama affascinante per la creazione di contenuti.
Diamo il benvenuto a Henry Daubrez: un regista visionario
Per potenziare ulteriormente le capacità di Flow, Google Labs ha aggiunto un nuovo membro degno di nota al suo team, assumendo il regista e direttore creativo belga Henry Daubrez. Sebbene Daubrez non abbia una lunga lista di film di successo al suo attivo, la sua vasta esperienza abbraccia oltre due decenni e include collaborazioni con prestigiose organizzazioni come Microsoft, The New York Times, Marvel e Adobe.
Contributi a Flow e al mondo del cinema basato sull’intelligenza artificiale
Daubrez ha avuto un ruolo determinante nello sviluppo di Google Flow, contribuendo al suo progresso fin dall’inizio, sebbene non sarà un membro a tempo pieno dei Google Labs. Ha recentemente ottenuto riconoscimenti per la creazione del film ” Electric Pink”, generato dall’intelligenza artificiale, presentato durante Google I/O 2025. Per chi fosse interessato, il film può essere visto al link sottostante:
Una nuova iniziativa: sessioni di flusso
Oltre al suo ruolo in Flow, Daubrez parteciperà anche a una nuova entusiasmante iniziativa, Flow Sessions. Questo programma pilota mira a fare da mentore ad artisti emergenti offrendo loro accesso illimitato a Flow, una formazione completa sull’intelligenza artificiale e la consulenza di esperti sia di Google Labs che di Daubrez. Questa iniziativa è rivolta a un gruppo selezionato di promettenti registi, promuovendo un ambiente di creatività e innovazione.
Cosa riserva il futuro a Daubrez e Google Labs?
Attualmente, Daubrez è impegnato in un nuovo progetto intitolato “The Enchanted Door”, che presenta un formato in cui è possibile scegliere la propria avventura. Tuttavia, i dettagli su questo progetto rimangono limitati, poiché continua a plasmare il futuro della creazione video basata sull’intelligenza artificiale.
Con l’evolversi degli sviluppi, possiamo aspettarci ulteriori approfondimenti sull’entusiasmante collaborazione di Daubrez con Google Labs e sulla continua evoluzione di Flow nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.
Lascia un commento