Google presenterà la serie Pixel 10, Pixel Watch 4 e il chip Tensor G5 all’evento Made By Google 2025 del 20 agosto

Google presenterà la serie Pixel 10, Pixel Watch 4 e il chip Tensor G5 all’evento Made By Google 2025 del 20 agosto

Google ha annunciato il suo prossimo evento Made by Google 2025, previsto per il 20 agosto. Durante l’evento, il gigante della tecnologia presenterà l’attesissima serie Pixel 10 insieme al nuovo Pixel Watch 4. Il lancio di quest’anno è notevolmente anticipato rispetto allo scorso anno, a indicare un cambiamento nella strategia di Google, che non si concentra solo sull’hardware ma enfatizza anche le innovazioni software.

Google sposta la sede a New York City

Con un cambiamento significativo, Google trasferisce la sede dell’evento da Mountain View, in California, a New York City. Questa transizione consentirà a rappresentanti dei media selezionati di partecipare a sessioni pratiche e di sperimentare in prima persona le ultime offerte dell’azienda. L’evento promette di mettere in luce i modelli tanto attesi: Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold, oltre al Pixel Watch 4. Gli inviti per i media sono già stati inviati, esattamente cinque settimane prima dell’evento.

Con inizio alle 10:00 PT (13:00 ET), l’evento Made by Google 2025 sarà trasmesso in diretta streaming su YouTube, consentendo a fan e appassionati di tecnologia di seguirlo da qualsiasi luogo. Il materiale promozionale anticipa una gamma più ampia di annunci di prodotti, tra cui probabilmente “telefoni Pixel, orologi, auricolari e altro ancora”.Con l’avvicinarsi della data, invitiamo il nostro pubblico a rimanere aggiornato con i nostri approfondimenti.

L’attesa per l’evento è alta, con la previsione che Google svelerà sostanziali miglioramenti software e aggiornamenti dell’intelligenza artificiale. Sebbene si preveda che i nuovi dispositivi manterranno un’estetica simile ai modelli precedenti, non sono da escludere sorprese inaspettate. L’attesissimo chip Tensor G5 dovrebbe essere uno dei punti di forza, dato che Google sta trasferendo la produzione da Samsung a TSMC, il che dovrebbe migliorare l’efficienza energetica. Le prestazioni comparative rispetto al chip A19 Pro di Apple e allo Snapdragon 8 Elite saranno monitorate attentamente dagli analisti del settore. Quali aspetti delle offerte di quest’anno vi entusiasmano di più? Condividete le vostre opinioni nei commenti qui sotto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *