
Google amplia l’accesso allo strumento Vids per la creazione di video
Con un entusiasmante aggiornamento, Google ha ampliato il lancio di Vids, uno strumento di creazione video basato sull’intelligenza artificiale introdotto inizialmente lo scorso anno in Google Workspace. Dopo essere stato disponibile solo per alcuni piani aggiuntivi Business, Enterprise, Education e Gemini, Vids è ora accessibile a un pubblico più ampio, rivolgendosi specificamente agli utenti delle edizioni Business Starter, Enterprise Starter e Nonprofit. Il lancio è iniziato oggi, 29 aprile 2025, con un’implementazione graduale nei prossimi 15 giorni, garantendo una transizione fluida per tutti gli utenti.
Potenziare gli utenti con la creazione di video basata sull’intelligenza artificiale
Vids semplifica il processo di produzione video, rendendolo intuitivo anche per chi ha poca o nessuna esperienza di editing. Come membro della suite Google Workspace, che include applicazioni popolari come Documenti, Fogli e Presentazioni, Vids si distingue per le sue funzionalità incentrate sui video. Utilizzato principalmente tramite il framework di intelligenza artificiale Gemini, lo strumento offre funzionalità come “Aiutami a creare”, che genera in modo efficiente bozze di video complete di storyboard, suggerimenti di scene, filmati di repertorio e script basati sull’input dell’utente o su file esistenti da Google Drive. Inoltre, Gemini migliora l’esperienza con voci fuori campo e musica di sottofondo generate dall’intelligenza artificiale, semplificando il processo creativo iniziale. Gli utenti potranno anche aspettarsi di generare videoclip personalizzati utilizzando il modello di intelligenza artificiale avanzato Veo di Google nel prossimo futuro.
Accesso completo per clienti aziendali e non profit
Con questa ultima espansione, i clienti delle edizioni Business Starter, Enterprise Starter e Nonprofit avranno accesso completo alle funzionalità principali dell’applicazione Vids. Tra queste, la creazione, la modifica, la collaborazione e la condivisione di video. In particolare, gli utenti potranno usufruire anche di funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale come “Aiutami a creare”, sebbene questo accesso sia limitato a un periodo promozionale di 12 mesi dopo il lancio. Come evidenziato nell’annuncio ufficiale di Google :
Per un periodo di 12 mesi dopo il lancio, i clienti Business Starter, Enterprise Starter e Nonprofit possono creare un video con l’intelligenza artificiale in Google Vids (utilizzando la funzione “Aiutami a creare”) e accedere ad altre funzioni di intelligenza artificiale, che consentono loro di produrre video coinvolgenti che li aiutano a diffondere i loro messaggi, promuovere connessioni e distinguersi nelle loro organizzazioni.
Trasformare la creazione di video sul posto di lavoro
Riconoscendo i tradizionali ostacoli alla creazione di video, tra cui la necessità di competenze specialistiche e software costosi, Google Vids mira a democratizzare la narrazione attraverso i video sul posto di lavoro. Questo potente strumento non è adatto solo per le comunicazioni interne e i materiali di formazione, ma offre anche una soluzione rapida per gli aggiornamenti e la condivisione di insight derivati dai report. Attualmente, gli utenti possono creare e modificare video tramite browser desktop, mentre la riproduzione è supportata sia su dispositivi desktop che mobili.È importante notare che, al momento, le funzionalità di intelligenza artificiale sono disponibili solo in inglese.
Per maggiori dettagli, potete consultare il rapporto originale qui.
Lascia un commento