Google presenta l’innovativa funzionalità “Learning Guide” in NotebookLM

Google presenta l’innovativa funzionalità “Learning Guide” in NotebookLM
Immagine tramite NotebookLM

Introduzione della nuova funzionalità “Guida all’apprendimento” di Google in NotebookLM

Google amplia il suo innovativo kit di strumenti lanciando la funzionalità “Guida all’apprendimento” per tutti i clienti Workspace che hanno già accesso a NotebookLM. Questo miglioramento è progettato per migliorare la tua esperienza di ricerca e collaborazione.

Che cos’è NotebookLM?

Per chi non lo sapesse, NotebookLM è una sofisticata applicazione di ricerca e annotazione basata su Google Gemini. Consente agli utenti di sintetizzare e comprendere vari tipi di documenti, inclusi PDF e Google Docs/Slides, facilitando un ambiente di lavoro organizzato ed efficiente.

Evoluzione e popolarità

Originariamente lanciato nel 2023 con il nome di “Project Tailwind”, NotebookLM ha attirato notevole attenzione lo scorso settembre con il lancio delle sue “Audio Overviews”.Questa funzionalità consente agli utenti di generare riassunti conversazionali, simili a podcast, dai loro materiali, segnando un notevole cambiamento nel modo in cui le informazioni vengono fruite.

Presentazione della Guida all’apprendimento

La nuova funzionalità “Guida all’apprendimento” amplia le funzionalità esistenti di NotebookLM. Il suo obiettivo principale è promuovere il pensiero critico tra gli utenti, incoraggiandoli ad analizzare i materiali didattici oltre a ottenere un rapido riassunto o una risposta immediata.

Panoramica comparativa: Google vs. OpenAI

Questa funzionalità potrebbe ricordare agli utenti la Modalità Studio di OpenAI, introdotta a luglio. Entrambi gli strumenti fungono da strumenti didattici interattivi, ponendo agli utenti domande che incoraggiano una comprensione più approfondita piuttosto che un consumo passivo di informazioni. Tuttavia, una differenza significativa risiede nel loro focus: la Guida all’apprendimento di Google è specificamente pensata per il contenuto dei documenti caricati, mentre la Modalità Studio offre un’applicazione più ampia, che abbraccia diverse materie accademiche.

Gestisci l’accesso per gli amministratori dell’area di lavoro

Secondo Google, la disponibilità della funzionalità Guida didattica dipenderà dalle impostazioni configurate nella Console di amministrazione della tua organizzazione. Gli amministratori di Workspace possono gestire l’accesso a NotebookLM tramite la Console di amministrazione Google, a condizione che dispongano del privilegio di amministratore “Impostazioni Gemini”.

Passaggi per regolare le impostazioni

  1. Accedi alla Console di amministrazione di Google.
  2. Vai al menu principale e seleziona IA generativa.
  3. Selezionare NotebookLM e cercare l’opzione “Stato del servizio”.

Gli amministratori possono abilitare o disabilitare la funzionalità per tutti gli utenti selezionando “Attiva per tutti” o “Disattiva per tutti”.Per un controllo degli accessi mirato, è possibile regolare le impostazioni per unità organizzative specifiche, come i reparti, consentendo autorizzazioni personalizzate.

Se è necessario modificare le impostazioni per un’unità che eredita da un gruppo padre, cliccando su “Ignora” le nuove configurazioni verranno applicate. Inoltre, i gruppi di accesso possono essere utilizzati per ottimizzare le autorizzazioni tra i vari reparti. Ricordarsi sempre di cliccare su “Salva” dopo aver apportato modifiche per mantenere le impostazioni.

Per maggiori dettagli, fare riferimento all’annuncio ufficiale di Google.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *