Google pianifica l’acquisizione di Wiz per 32 miliardi di dollari

Google pianifica l’acquisizione di Wiz per 32 miliardi di dollari

Acquisizione strategica di Wiz da parte di Google: un investimento da 32 miliardi di dollari nella sicurezza del cloud

In un significativo progresso nella sicurezza informatica del cloud, Google ha annunciato la sua intenzione di acquisire Wiz, una nota azienda di sicurezza del cloud, per circa 32 miliardi di dollari. Questo accordo interamente in contanti attende le approvazioni normative e gli aggiustamenti di chiusura.

Wiz: una stella nascente nella sicurezza informatica

Fondata appena cinque anni fa e con sede a New York, Wiz è rapidamente emersa come soluzione di sicurezza informatica preferita per diverse organizzazioni, tra cui startup ed enti governativi. La loro piattaforma user-friendly si integra perfettamente con i principali ambienti cloud, garantendo una protezione solida per servizi e applicazioni cloud.

Impegno per la sicurezza multi-cloud

Dopo l’acquisizione, Google ha assicurato che le capacità di sicurezza di Wiz rimarranno compatibili con i principali servizi cloud come Amazon Web Services, Microsoft Azure e Oracle Cloud. Inoltre, le offerte di Wiz continueranno a essere accessibili tramite soluzioni di sicurezza dei partner, rafforzando l’impegno di Google per una sicurezza cloud completa.

Offerte di sicurezza migliorate tramite l’acquisizione

Si prevede che la fusione produrrà una serie di vantaggi, come spiegato in dettaglio da Google:

  • Piattaforma di sicurezza unificata: sviluppo di una piattaforma di sicurezza di nuova generazione che unisce le capacità di Wiz con Google Security Operations, salvaguardando le applicazioni cloud-native durante tutto il loro ciclo di vita, che include codice, sistemi CI/CD e infrastruttura.
  • Threat Intelligence: fornitura di informazioni precise sulle minacce che consentono ai clienti di vedere i propri sistemi dal punto di vista di potenziali avversari.
  • Nuova protezione dalle minacce: offre protezione contro le minacce in continua evoluzione associate alle tecnologie di intelligenza artificiale.
  • Professionisti della sicurezza informatica:
    • Agenti di intelligenza artificiale: distribuzione di agenti di sicurezza informatica basati sull’intelligenza artificiale per integrare i team di sicurezza.
    • Partnership con Mandiant: potenziamento delle capacità di sicurezza informatica attraverso la collaborazione con Mandiant, che fornisce competenze nella risposta agli incidenti e nella difesa gestita.
  • Difesa misurabile: capacità di quantificare l’efficacia della difesa testando e convalidando sistematicamente i controlli di sicurezza.

Approfondimenti dalla leadership di Wiz

Assaf Rappaport, co-fondatore e CEO di Wiz, ha espresso il suo entusiasmo riguardo all’acquisizione, affermando:

“Wiz e Google Cloud sono pienamente impegnati a continuare a supportare e proteggere i clienti in tutti i principali cloud, aiutandoli a rimanere al sicuro e protetti ovunque operino. Questo è un momento emozionante per la nostra azienda, ma ancora più importante per clienti e partner, poiché questa acquisizione rafforzerà la nostra missione di migliorare la sicurezza e prevenire le violazioni fornendo risorse aggiuntive e una profonda competenza in materia di intelligenza artificiale”.

Implicazioni per Google e il mercato

L’integrazione della piattaforma di sicurezza cloud di Wiz nelle offerte esistenti di Google, che includono threat intelligence e operazioni di sicurezza tramite Mandiant, posiziona l’azienda per migliorare significativamente le sue soluzioni di sicurezza. Questa acquisizione strategica non solo amplia le capacità di servizio di Google, ma rafforza anche la sua posizione competitiva nei confronti di Microsoft nel panorama della sicurezza informatica.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *