Google Pixel 10 Pro Fold: un forte concorrente del Galaxy Z Fold 7 con ricarica Qi2, resistenza IP68 e archiviazione UFS 4.0

Google Pixel 10 Pro Fold: un forte concorrente del Galaxy Z Fold 7 con ricarica Qi2, resistenza IP68 e archiviazione UFS 4.0

Con l’avvicinarsi dell’attesissimo evento Made by Google, cresce l’entusiasmo per i prossimi dispositivi Pixel. Tra questi, la serie Pixel 10 ha attirato l’attenzione grazie a informazioni trapelate e speculazioni che suggeriscono funzionalità innovative. In particolare, il Pixel 10 Pro Fold è destinato a emergere come l’offerta più avanzata della gamma Google. Recenti indiscrezioni suggeriscono che questo dispositivo potrebbe includere il supporto per lo standard di ricarica wireless Qi2. Tuttavia, è necessaria cautela poiché i precedenti report hanno presentato segnali contrastanti riguardo a questo progresso nella tecnologia di ricarica.

Caratteristiche prospettiche del Google Pixel 10 Pro Fold: approfondimenti sulla ricarica wireless Qi2

Evan Blass, autorevole leaker del settore, ha recentemente dichiarato su X (ex Twitter) che Pixel 10 Pro Fold sarà effettivamente conforme allo standard Qi2. Considerati i precedenti di Blass, questa affermazione ha un peso considerevole e si allinea alle proiezioni precedenti. Sebbene il passaggio al nuovo standard di ricarica rappresenti un aggiornamento degno di nota, permane incertezza sull’implementazione dei magneti integrati. Lo standard Qi2 prevede due modalità operative: il profilo di potenza di base (BPP) e il profilo di potenza magnetica (MPP).Secondo la fuga di notizie, Pixel 10 Pro Fold dovrebbe supportare solo la modalità BPP, che relega i magneti alla custodia magnetica anziché incorporarli all’interno del dispositivo stesso.

Questo approccio raffinato alla ricarica wireless promette di migliorare l’efficienza e l’uniformità di ricarica, rappresentando un significativo miglioramento rispetto agli standard precedenti. Adottando una custodia magnetica anziché incorporare i magneti direttamente nel dispositivo, Google mira a mantenere il design elegante e leggero del Pixel 10 Pro Fold.

Miglioramenti hardware robusti e durabilità

Oltre agli entusiasmanti miglioramenti nella ricarica, recenti indiscrezioni suggeriscono che Pixel 10 Pro Fold potrebbe distinguersi come uno dei dispositivi pieghevoli più interessanti dell’anno. Un’analisi dettagliata delle specifiche di WinFuture rivela che il dispositivo dovrebbe essere dotato di storage UFS 4.0, disponibile nelle configurazioni da 256 GB, 512 GB e 1 TB, segnando il primo importante aumento di storage dal 2021, quando Google ha adottato UFS 3.1. Inoltre, il dispositivo sarà dotato di 16 GB di RAM e alimentato dall’innovativo chip Google Tensor G5, basato sul processo produttivo a 3 nm all’avanguardia di TSMC, per un aumento delle prestazioni del 36% rispetto al suo predecessore, il Tensor G4.

Anche la durata è migliorata, poiché Pixel 10 Pro Fold è destinato a ottenere la certificazione IP68 per la resistenza all’acqua e alla polvere, una novità assoluta per i telefoni pieghevoli di Google. Anche i miglioramenti della batteria sono notevoli, con un aumento della capacità a 5.015 mAh e velocità di ricarica supportate di 23 W cablate e 15 W wireless. Sebbene non si prevedano modifiche significative alla configurazione della fotocamera, il display subirà un modesto aggiornamento, aumentando le dimensioni dello schermo esterno da 6, 3 pollici a 6, 4 pollici, con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una luminosità massima di 3.000 nit.

Analisi comparativa e posizione di mercato

Sebbene l’introduzione del supporto Qi2 rappresenti un lodevole passo avanti verso l’efficienza, l’importanza della certificazione IP68 non può essere trascurata, soprattutto considerando la vulnerabilità dei dispositivi pieghevoli all’ingresso di polvere. Una batteria più capiente e funzionalità di ricarica wireless migliorate indicano che Pixel 10 Pro Fold potrebbe diventare uno dei dispositivi pieghevoli più pratici sul mercato. Rispetto al Galaxy Z Fold 7 di Samsung, noto per le sue potenti funzionalità, Pixel 10 Pro Fold potrebbe potenzialmente presentarsi come un concorrente formidabile.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *