Google offre sconti su Google Workspace per le agenzie governative statunitensi

Google offre sconti su Google Workspace per le agenzie governative statunitensi

Risparmi sostanziali per le agenzie federali statunitensi grazie al nuovo accordo con Google Workspace

Ogni anno, le agenzie federali statunitensi stanziano miliardi di dollari per l’acquisto di vari prodotti e servizi da importanti aziende tecnologiche, come Microsoft, Google e altre. Sebbene queste aziende offrano piani tariffari speciali per gli enti federali, i costi finali possono variare significativamente in base alla quantità di ordini. Ad esempio, un’agenzia più piccola con circa 2.000 dipendenti potrebbe sostenere un costo di licenza per utente del software più elevato rispetto a un’agenzia più grande con una forza lavoro di 20.000 dipendenti.

Comprendere il ruolo della GSA

La General Services Administration (GSA) degli Stati Uniti svolge un ruolo fondamentale nel coordinamento degli appalti centralizzati e nella fornitura di servizi condivisi in tutto il governo federale. Gestisce oltre 110 miliardi di dollari di acquisizione di prodotti e servizi tramite contratti federali, contribuendo in modo fondamentale al miglioramento dell’efficienza delle operazioni governative.

Negoziati rivoluzionari con Google

In un recente sviluppo, la GSA ha negoziato con successo una significativa riduzione dei prezzi per Google Workspace, una suite completa di strumenti di produttività pensata per il settore pubblico. In base all’accordo, le agenzie federali godranno di un notevole sconto temporaneo del 71% sul pacchetto Google Workspace Enterprise Plus e Assured Controls Plus, rispetto ai prezzi standard previsti dal programma Multiple Award Schedules (MAS IT).

Struttura tariffaria uniforme tra le agenzie federali

Questo accordo innovativo si discosta dal tradizionale modello tariffario agenzia per agenzia. Stabilisce invece un quadro tariffario coerente basato sul volume totale degli ordini governativi, garantendo così prezzi uniformi e condizioni contrattuali standardizzate per tutte le agenzie federali. Indipendentemente dal volume degli ordini delle singole agenzie, tutte beneficeranno degli sconti negoziati.

Negoziati futuri e misure temporanee

Oltre all’accordo attuale, la GSA è anche impegnata in trattative con Google per estendere opzioni tariffarie simili per i servizi di Google Cloud Platform (GCP).È importante notare che, sebbene queste riduzioni dei costi offrano significative opportunità di risparmio, non sono permanenti; le tariffe scontate rimarranno in vigore solo fino al 30 settembre 2025, il che indica l’urgente necessità per le agenzie di pianificare di conseguenza le proprie strategie di approvvigionamento.

Approfondimenti da parte di funzionari della GSA

Josh Gruenbaum, Commissario del Federal Acquisition Service della GSA, ha espresso il suo entusiasmo riguardo a questa nuova partnership con Google, affermando:

Questo nuovo sconto più consistente riflette la volontà di Google di trattare il governo federale come un unico cliente unificato. Ora, ogni agenzia federale può beneficiare di prezzi di livello enterprise, indipendentemente dalle dimensioni dell’ordine. A tutte le agenzie federali verranno ora offerti sconti sul volume, pari a quelli dell’amministrazione pubblica. Questo accordo segna una pietra miliare nelle iniziative in corso della GSA per ridurre i costi IT, migliorare l’efficienza delle acquisizioni IT, ottimizzare gli strumenti di collaborazione e rafforzare la sicurezza informatica in tutte le agenzie.

Le implicazioni per gli altri principali fornitori IT

Con l’evoluzione del panorama degli appalti tecnologici governativi, sorge spontanea la domanda se grandi concorrenti come Microsoft e Amazon seguiranno l’esempio e offriranno sconti altrettanto consistenti. La risposta di questi giganti della tecnologia potrebbe avere un impatto significativo sulla capacità del governo federale di ottenere ulteriori risparmi sui costi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *