
Google amplia l’accesso a NotebookLM per gli utenti del settore Education
Con un significativo passo avanti verso il miglioramento degli strumenti didattici, Google ha annunciato l’espansione di NotebookLM, il suo strumento didattico basato sull’intelligenza artificiale. Questa estensione consente a tutti gli utenti di Google Workspace for Education di utilizzare la piattaforma, migliorando così le esperienze di apprendimento in aula e a distanza in tutto il mondo.
Protezione e conformità dei dati robuste
NotebookLM opera secondo i Termini di servizio di Google Workspace for Education ed è dotato di misure di sicurezza dei dati avanzate di livello aziendale. Google sottolinea che i dati degli utenti rimangono privati, poiché non vengono né esaminati da esseri umani né utilizzati per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale. Questo approccio sottolinea l’impegno per la privacy e la conformità, essenziali per gli istituti scolastici.
Migliorare il coinvolgimento con la tecnologia AI
Posizionato come un “partner di pensiero basato sull’intelligenza artificiale”, NotebookLM rappresenta una risorsa preziosa sia per gli insegnanti che per gli studenti. Lo strumento facilita il caricamento di vari materiali didattici, come piani di lezione, appunti e letture del corso, che possono poi essere trasformati in riassunti in tempo reale, piani di lezione guidati, quiz, spunti di discussione e panoramiche audio. Questa funzionalità rende l’apprendimento più interattivo e accessibile.
Multilingue e portata globale
NotebookLM supporta oltre 35 lingue, estendendo la sua utilità a più di 180 regioni in cui l’API Gemini è operativa. Gli utenti possono caricare contenuti esclusivamente da fonti Google Workspace per le quali dispongono dell’autorizzazione di accesso e la condivisione dei dati è limitata all’interno dell’organizzazione. Inoltre, i docenti possono stabilire autorizzazioni specifiche a livello di notebook per una maggiore sicurezza.
Conformità alle normative educative
Un aspetto cruciale di NotebookLM è la sua conformità alle normative educative, tra cui FERPA e COPPA, che ne rafforza l’idoneità ai contesti accademici. Questa attenzione alla conformità garantisce che le istituzioni possano integrare lo strumento senza preoccupazioni in merito alla legislazione sui dati.
Disponibilità e controllo amministrativo
Come parte di Google Workspace for Education, NotebookLM è designato come Servizio Principale e verrà attivato per impostazione predefinita per gli istituti che utilizzano le edizioni Fundamentals, Standard e Plus. Gli amministratori mantengono il controllo completo sull’accesso, con la possibilità di abilitare o disabilitare lo strumento per i singoli utenti tramite la Console di amministrazione.
Dettagli sul prossimo lancio
L’implementazione completa di NotebookLM è prevista per il 4 agosto 2025. L’implementazione avverrà sia nei domini Rapid Release che Scheduled Release in un intervallo di tempo compreso tra uno e quattro giorni. Per ulteriori dettagli su NotebookLM, inclusi configurazione e gestione amministrativa, visitare la pagina web di supporto dedicata.
Lascia un commento