Google migliora i riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale per le risposte ai moduli

Google migliora i riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale per le risposte ai moduli

Google introduce una funzionalità di riepilogo avanzata per i moduli

A giugno, Google ha lanciato una funzionalità innovativa collegata alla sua intelligenza artificiale Gemini, che consente agli utenti di generare riepiloghi completi per le risposte a domande a risposta breve e a paragrafi all’interno di Moduli. Di recente, il colosso della tecnologia ha annunciato un importante aggiornamento di questa funzionalità, ora disponibile per diversi abbonati, inclusi quelli di Google Workspace Business Standard e Plus, Enterprise Standard e Plus, e diversi piani Google AI Pro.

Come funzionava originariamente la sintesi

La funzionalità iniziale consentiva agli utenti di riassumere le risposte per ogni domanda a risposta breve o a paragrafo contenente da 3 a 200 risposte. Per farlo, gli utenti dovevano accedere alla scheda “Risposte” e cliccare manualmente sul pulsante “Riepiloga risposte” per ogni domanda.

Nuovo processo semplificato

Con l’ultimo aggiornamento, Google ha semplificato notevolmente questa esperienza. Ora, accedendo alla scheda “Risposte”, Gemini inizia automaticamente a generare riepiloghi per tutte le domande idonee, eliminando la necessità di attivazione manuale. Questo miglioramento elimina passaggi aggiuntivi e migliora l’efficienza del flusso di lavoro.

Opzioni e limitazioni di personalizzazione

Gli utenti possono comunque utilizzare il pulsante “Riprova” per creare un riepilogo diverso se ritengono che l’output iniziale non sia soddisfacente. Tuttavia, permangono diverse limitazioni. Ad esempio, la funzione di riepilogo è attualmente disponibile solo su desktop ed è esclusiva della lingua inglese. Di conseguenza, gli utenti che desiderano la compatibilità con i dispositivi mobili o il supporto per più lingue dovranno attendere futuri aggiornamenti. Inoltre, è importante notare che i riepiloghi generati non vengono memorizzati all’interno del modulo stesso, quindi gli utenti devono salvare manualmente le informazioni che desiderano conservare.

Programma di lancio

La nuova funzionalità è stata distribuita agli abbonati con domini a rilascio rapido il 15 settembre. Google prevede che ci vorranno fino a 15 giorni prima che la funzionalità sia disponibile per tutti gli utenti. Per le organizzazioni con domini a rilascio programmato, l’implementazione è prevista per il 6 ottobre, prolungando l’attesa per alcuni utenti per sperimentare questi miglioramenti.

Per maggiori dettagli su questo aggiornamento, visita l’annuncio ufficiale di Google.

Se vuoi saperne di più sui miglioramenti apportati ai riepiloghi AI per le risposte dei moduli, consulta questa fonte per ulteriori approfondimenti e immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *