Miglioramenti alla funzionalità di chat di Google Meet
Se hai mai avuto difficoltà a condividere informazioni importanti tramite la chat di Google Meet durante una riunione, non sei il solo. Con un’entusiasmante novità, Google si appresta a migliorare la messaggistica durante le riunioni integrandola con Google Chat. Questo aggiornamento, la cui distribuzione inizierà il 10 novembre 2025, mira a semplificare l’accesso post-riunione alle discussioni cruciali.
Accesso semplificato alle chat delle riunioni
Questa integrazione facilita una transizione fluida dalle chat in riunione alle conversazioni in corso al di fuori dell’ambiente della riunione. Di conseguenza, i partecipanti avranno facile accesso a risorse condivise, link e punti salienti della discussione al termine della chiamata, favorendo un follow-through migliore e una maggiore produttività complessiva.
Esperienza di chat durante le riunioni migliorata
Con il passaggio a Google Chat, gli utenti potranno usufruire di un ambiente di chat molto più completo durante le riunioni. Saranno disponibili funzionalità avanzate, come le reazioni tramite emoji e la possibilità di condividere immagini e file direttamente nella chat di Meet. Inoltre, consentendo ai partecipanti di condividere materiali in Google Chat prima delle riunioni, gli utenti possono garantire che tutto sia facilmente accessibile durante le chiamate.
Idoneità e controllo per gli host delle riunioni
Questa funzionalità sarà applicabile alle riunioni pianificate tramite Google Calendar, in particolare per gli organizzatori e i partecipanti invitati all’interno dello stesso dominio.È importante sottolineare che gli organizzatori della riunione manterranno il controllo completo su questa funzionalità, potendo disattivarla nelle impostazioni dell’evento di Google Calendar prima della riunione. Se la funzionalità viene disattivata, i partecipanti torneranno al tradizionale formato di chat non collegato, che richiede la registrazione della riunione per conservare i messaggi di chat.
Accesso dei partecipanti esterni e gestione dei dati
È fondamentale notare che i partecipanti esterni avranno accesso alla chat solo durante la riunione e non avranno accesso alla cronologia della chat prima o dopo la chiamata. I partecipanti interni saranno chiaramente identificati tramite indicatori e banner durante la riunione. Google garantisce inoltre che i messaggi conservati in Google Chat rispettino le policy di conservazione e i protocolli di prevenzione della perdita di dati (DLP) configurati per Google Chat.
Fonte: Google Workspace
		  
		  
		  
		  
Lascia un commento