Google Maps migliora i percorsi ciclabili e le notifiche per le zone a basse emissioni in tutta Europa

Google Maps migliora i percorsi ciclabili e le notifiche per le zone a basse emissioni in tutta Europa

Funzionalità avanzate di Google Maps per promuovere viaggi sostenibili in Europa

Nell’ambito di un’importante iniziativa volta a promuovere la sostenibilità, Google ha presentato una serie di aggiornamenti di Google Maps pensati per aiutare gli utenti europei a ridurre le proprie emissioni di carbonio durante gli spostamenti nelle aree urbane. Queste funzionalità mettono in risalto le opzioni di viaggio ecosostenibili e offrono percorsi migliorati per ridurre le emissioni nelle città densamente popolate.

Previsioni basate sull’intelligenza artificiale per un trasporto sostenibile

Uno dei miglioramenti più significativi è l’espansione della funzionalità di Google basata sull’intelligenza artificiale, che stima quando si sceglie di andare a piedi o con i mezzi pubblici, impiegando all’incirca lo stesso tempo dell’auto. Attualmente utilizzato in 60 grandi città europee, questo strumento innovativo consiglia percorsi pedonali o con i mezzi pubblici, contribuendo efficacemente a evitare decine di milioni di viaggi in auto. Le prossime espansioni includono città come Copenaghen, Stoccolma e Varsavia, che presto beneficeranno di questa capacità predittiva.

Avvisi in tempo reale per le zone a basse emissioni

Inoltre, Google Maps sta implementando notifiche in tempo reale per i conducenti che entrano nelle zone a basse emissioni o a traffico limitato in diverse metropoli europee, tra cui Londra e Berlino. Questi avvisi informano gli utenti sulle normative urbanistiche applicabili ai loro veicoli, invitandoli a scegliere percorsi alternativi quando necessario.

Nei prossimi mesi, la copertura aumenterà fino a superare le 1.000 zone di questo tipo in tutta Europa, interessando Paesi come Italia, Svezia e Austria.

Funzionalità ciclistiche migliorate per i ciclisti urbani

Per gli amanti del ciclismo, Google Maps migliorerà ulteriormente le sue funzionalità di percorsi ciclabili in più località. Gli utenti potranno visualizzare informazioni dettagliate come la presenza di piste ciclabili, le condizioni del traffico previste e le eventuali salite ripide lungo i loro percorsi.

Questo miglioramento verrà esteso a 17 nuove città, di cui nove in Europa, per un totale di circa 125.000 chilometri (circa 77.671 miglia) di piste ciclabili a livello globale. Google ha collaborato con amministrazioni locali e istituzioni pubbliche in città come Amburgo, Madrid e Bruxelles per garantire l’accuratezza e la completezza di questi dati.

Lancio globale di percorsi a basso consumo di carburante

Inoltre, Google ha annunciato che la sua funzione di routing a basso consumo di carburante, volta a trovare il percorso più ecologico per gli utenti, è ora disponibile in tutto il mondo. Questa funzionalità, molto attesa, è stata introdotta per la prima volta nel 2021 negli Stati Uniti e successivamente estesa a oltre 40 paesi in tutta Europa con un importante aggiornamento nel 2022.

In media, ogni mese vengono effettuati circa 500 milioni di viaggi utilizzando questa opzione di routing ecologica. Google stima che questa soluzione innovativa abbia portato complessivamente a una riduzione di oltre 2, 7 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra nel solo 2024. Questa impressionante riduzione è paragonabile all’eliminazione di oltre 630.000 veicoli a benzina dalle strade per un anno intero.

Per maggiori dettagli su questi aggiornamenti, visita l’annuncio ufficiale di Google qui.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *