
Nuova funzionalità di sicurezza audio in Android 14: un’arma a doppio taglio
All’evento Google I/O 2023, il colosso della tecnologia ha introdotto un’innovativa funzionalità di accessibilità nota come “avviso di suono forte in cuffia” come parte del suo aggiornamento Android 14. Questo sistema intelligente valuta la “dose sonora” di un utente monitorando i livelli di esposizione per una settimana continua. Se rileva un ascolto prolungato ad alto volume, invia inizialmente una notifica di avviso. Se l’utente ignora questo avviso, il sistema regola autonomamente il volume a un livello più sicuro.
Conformità agli standard internazionali
Questo intervento di sicurezza audio è in linea con i protocolli di sicurezza internazionali, in particolare IEC 62368-1 ed EN50332-3. Questa funzionalità è stata completamente integrata con la versione Android 15, garantendo agli utenti che potrebbero essere soggetti a danni all’udito misure di sicurezza integrate.
Reazioni degli utenti: proteste del pubblico
Nonostante le buone intenzioni, il controllo automatico del volume non è stato accolto con favore da tutti. Sono emerse segnalazioni di utenti che hanno espresso frustrazione, con alcuni che sostengono che le brusche variazioni di volume interrompono le loro routine di allenamento, soprattutto in palestra. I pendolari hanno anche espresso disappunto quando i loro dispositivi hanno ridotto i livelli audio in auto, dove molti preferiscono le impostazioni massime del dispositivo, affidandosi invece ai loro impianti stereo per regolazioni di volume più precise.
Nuove opzioni di controllo con il menu “Benessere uditivo”
In risposta al feedback degli utenti, Android Authority ha evidenziato una pagina di impostazioni “Salute dell’udito” scoperta di recente, progettata per migliorare il controllo dell’utente su queste notifiche. Questo menu presenta due opzioni: una per le “Notifiche di esposizione al suono” e una per “Salute dell’udito”.
Quando entrambe le opzioni sono attive, gli utenti mantengono un’esperienza simile alla configurazione esistente. Se superano la soglia di ascolto ottimale sul loro dispositivo Pixel, hanno due opzioni: “Continua ad ascoltare” o “Abbassa il volume”.Ignorando la notifica, la funzione di sicurezza si attiverà automaticamente, ripristinando un volume più basso. Tuttavia, disattivando entrambe le opzioni, questi avvisi e le regolazioni automatiche del volume vengono completamente disattivati.

Restrizioni regionali sul controllo del volume audio
Tuttavia, esiste una limitazione importante per gli utenti di alcuni paesi dell’Unione Europea, tra cui Francia, Germania, Italia e Spagna, dove tali misure di sicurezza sono obbligatorie per legge. Ciò significa che gli utenti di queste regioni non possono disattivare la funzione “Salute dell’udito”, che regola la riduzione automatica del volume. Di seguito è riportato un breve riepilogo del funzionamento del sistema nelle diverse regioni:
Regione / Paese | Funzionalità | Opzione Disabilita | Commenti |
---|---|---|---|
UE (tutti gli Stati membri) | Emette un avviso, quindi si abbassa automaticamente se ignorato | NO | Rispetto delle norme di ascolto sicuro. |
SEE / Svizzera | Uguale all’UE | NO | Conforme agli standard UE. |
Stati Uniti e Canada | Generalmente emette solo un avviso | Sì (varia in base al dispositivo) | Nessun requisito legale; alcuni dispositivi scelgono di imporre delle funzionalità. |
Attualmente, per gli utenti dei dispositivi Pixel, entrambe le opzioni nel menu Benessere uditivo sono preimpostate come attive indipendentemente dalla regione, senza possibilità di disattivarle al momento.
Lascia un commento