

Google presenta Google Skills: un hub per l’apprendimento e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
In un’entusiasmante iniziativa volta a migliorare la formazione online, Google ha introdotto Google Skills, una piattaforma innovativa progettata per fornire agli studenti competenze essenziali in materia di intelligenza artificiale, offrendo al contempo certificazioni. Questa risorsa centralizzata ospita ora circa 3.000 corsi, credenziali e laboratori, un tempo dispersi su vari siti di formazione online.
Un’esperienza di apprendimento completa
Google Skills funge da hub completo, consolidando i contenuti didattici di diverse iniziative Google, tra cui Grow with Google, Google Cloud, Google DeepMind e Google for Education. Sebbene l’intelligenza artificiale e l’intelligenza artificiale generativa siano al centro dell’attenzione, la piattaforma copre anche un ampio spettro di argomenti come l’analisi dei dati, l’infrastruttura di rete e la sicurezza informatica, rivolgendosi a studenti di tutti i livelli di competenza.
Impatto e coinvolgimento diffusi
Secondo Google, nell’ultimo anno sono stati completati con successo oltre 26 milioni di corsi, laboratori e credenziali, a dimostrazione della crescente domanda di competenze tecnologiche.
Funzionalità coinvolgenti per un ambiente di apprendimento moderno
In linea con le tendenze di gamification diffuse nelle piattaforme di apprendimento più diffuse, Google Skills integra funzionalità coinvolgenti per migliorare l’esperienza utente. Tra queste, il monitoraggio dei progressi, i badge delle competenze e la possibilità di condividere i risultati sui social media. Per gli utenti di Google Cloud, sono previsti ulteriori vantaggi, come funzionalità personalizzate, report dettagliati e classifiche specifiche per l’azienda.
L’evoluzione del panorama dello sviluppo delle competenze
Il rapido progresso tecnologico ha reso sempre più difficile rimanere aggiornati. Studi recenti evidenziano una drastica riduzione del tempo di dimezzamento delle competenze, passato da sei anni a soli 2, 5 anni. Google sottolinea l’efficacia degli elementi gamificati, affermando che circa il 95% degli studenti ritiene di avere maggiori probabilità di completare un corso quando incorpora queste funzionalità coinvolgenti.
Presentazione del programma GEAR
Google ha inoltre presentato il programma Gemini Enterprise Agent Ready (GEAR), volto a supportare un milione di sviluppatori interessati a costruire, implementare e gestire agenti di intelligenza artificiale sulla nuova piattaforma Google Enterprise. Questa iniziativa adotterà una strategia di formazione basata su gruppi per garantire un apprendimento e un’applicazione efficaci delle competenze utilizzando Gemini Enterprise.
Opzioni di accesso e abbonamento
Gli utenti possono iscriversi a Google Skills senza alcun costo iniziale utilizzando il proprio account Google. Questo garantisce loro l’accesso al catalogo di corsi e laboratori, oltre a 35 crediti gratuiti ogni mese. Tuttavia, per i laboratori di apprendimento pratico e i certificati professionali, sarà richiesto un abbonamento a pagamento.
Grazie al suo approccio globale, Google Skills è pronto a ridefinire il modo in cui le persone acquisiscono competenze tecnologiche essenziali nell’attuale panorama in rapida evoluzione.
Lascia un commento