Google lancia la soluzione di ricerca ChatGPT, ora disponibile anche oltre la lista d’attesa

Google lancia la soluzione di ricerca ChatGPT, ora disponibile anche oltre la lista d’attesa

Google presenta la modalità AI: una nuova era per la ricerca

Con un’importante novità, Google ha recentemente lanciato la modalità AI per la sua piattaforma di ricerca, una mossa che riflette il costante impegno dell’azienda nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei suoi servizi. Prima confinata in una lista d’attesa, questa funzionalità innovativa è ora disponibile per tutti gli utenti negli Stati Uniti. Chi è interessato può unirsi a Google Labs per sperimentarne in prima persona le funzionalità.

Cosa distingue la modalità AI?

La modalità AI si distingue dalla tradizionale funzione “Panoramica AI” comunemente visualizzata in cima ai risultati di Ricerca Google. Basata su una versione personalizzata di Gemini 2.0, questa nuova modalità è in grado di gestire query complesse che in genere richiederebbero ricerche multiple. Incorpora comunque tutti gli elementi standard della Ricerca Google, inclusi i riquadri informativi, le informazioni sugli acquisti e gli aggiornamenti sulle azioni, garantendo un’esperienza utente completa.

Interattività migliorata con domande dettagliate

A differenza della funzionalità Panoramica AI, la Modalità AI consente agli utenti di porre domande complesse e di rispondere a domande di follow-up all’interno di un’interfaccia dedicata. Questo approccio rispecchia le funzionalità presenti in piattaforme come Perplexity e lo strumento di ricerca web integrato di ChatGPT, consentendo un flusso di conversazione fluido.

Funzionalità in arrivo: miglioramenti visivi e opzioni di acquisto

Google ha in serbo piani entusiasmanti per la modalità AI, tra cui l’imminente introduzione di elementi visivi come schede prodotto e segnaposto. Gli utenti potranno presto accedere a informazioni essenziali come valutazioni, recensioni e orari di apertura dei negozi con un semplice tocco. In particolare, durante la ricerca di prodotti, le opzioni di acquisto mostreranno prezzi in tempo reale, promozioni in corso, immagini, informazioni sulla spedizione e persino la disponibilità di inventario locale.

Navigazione semplificata per una migliore esperienza utente

Per facilitare le conversazioni in corso, gli utenti possono navigare facilmente tra le ricerche precedenti utilizzando il pannello di sinistra. Questa funzionalità migliora l’interazione, consentendo agli utenti di perfezionare le proprie ricerche in base alle interazioni precedenti.

Disponibilità e prossimi passi

Attualmente, la Modalità AI è disponibile esclusivamente all’interno di Google Labs. Tuttavia, Google prevede che un gruppo selezionato di utenti negli Stati Uniti inizierà a notare la scheda Modalità AI nei risultati di ricerca nelle prossime settimane. Chi è interessato a partecipare a questa esperienza rivoluzionaria può registrarsi qui.

Mentre l’intelligenza artificiale continua a evolversi e a rimodellare il panorama digitale, l’approccio proattivo di Google nel potenziare le capacità di ricerca è una testimonianza del potenziale della tecnologia nel migliorare l’accessibilità e il coinvolgimento degli utenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *