
Presentazione di Gemini Live: l’ultima funzionalità di intelligenza artificiale di Google per l’area di lavoro
Google sta potenziando il suo ecosistema Workspace con il lancio di Gemini Live, una nuova funzionalità progettata per sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale generativa. Questo strumento innovativo mira a offrire un’esperienza conversazionale personalizzata in base alle esigenze degli utenti.
Un’esperienza di conversazione a portata di mano
Con Gemini Live, gli utenti possono partecipare alle discussioni utilizzando il linguaggio naturale, sia tramite comandi vocali che digitando domande. L’IA risponde con voci realistiche, rendendo le interazioni più personali. Gli utenti hanno la flessibilità di intervenire in qualsiasi momento per modificare gli argomenti o porre domande di approfondimento, favorendo così un dialogo coinvolgente.
Cronologia di lancio e accessibilità
L’annuncio di Gemini Live è avvenuto durante l’ evento di lancio di Pixel nel 2024, con il lancio previsto per le piattaforme Android e iOS nei mesi successivi. Inizialmente accessibile agli abbonati a pagamento del piano Gemini Advanced, la funzionalità è ora disponibile gratuitamente anche per gli account personali, garantendo una più ampia copertura di utenti.
Voci e supporto linguistico
Gli utenti possono accedere facilmente a Gemini Live tramite un pulsante dedicato situato nell’angolo in basso a destra dell’app Gemini. La funzione consente di scegliere tra una vasta gamma di 10 voci di intelligenza artificiale distinte. Google ha anche migliorato significativamente le funzionalità di chat vocale, introducendo il supporto per lingue aggiuntive e migliorando funzionalità come l’analisi del feed della telecamera e i suggerimenti basati sulle registrazioni dello schermo. Per maggiori informazioni su questi aggiornamenti, visita questo link.
Interazioni collaborative per gli utenti dell’area di lavoro
Secondo un recente post sul blog di Google, Gemini Live apre una moltitudine di possibilità di interazione per gli utenti di Workspace. Dal brainstorming sulle strategie di marketing alla discussione di nuove funzionalità di prodotto o persino alla preparazione di presentazioni di ricerca, la funzionalità supporta idee e progetti diversi.
Funzionalità multimediali e di coinvolgimento
Oltre alle interazioni di base tramite testo e voce, Gemini Live consente agli utenti di integrare vari elementi multimediali nelle conversazioni, tra cui immagini, documenti e persino video di YouTube. Questa funzionalità migliora l’esperienza collaborativa durante riunioni e workshop, consentendo dialoghi più ricchi.
Limitazioni di età e istituzionali
È importante notare che Gemini Live è disponibile esclusivamente per utenti di età pari o superiore a 18 anni. Per chi utilizza Workspace tramite un account scolastico o aziendale, sono previste alcune limitazioni; in particolare, gli utenti non possono disattivare o rimuovere i registri delle attività sulle app Gemini, che includono dati provenienti sia dal web che dalle applicazioni mobili.
Disponibilità su tutti i livelli di Google Workspace
Gemini Live verrà implementato su vari livelli di Google Workspace, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Business Starter, Standard e Plus
- Enterprise Starter, Standard e Plus
- Fondamenti di istruzione, Standard e Plus
- Starter e Standard in prima linea
- Essentials, Enterprise Essentials e Enterprise Essentials Plus
- Organizzazioni non profit e utenti che hanno acquistato componenti aggiuntivi Gemini
Questa ampia disponibilità testimonia l’impegno di Google nel migliorare la produttività e la collaborazione all’interno della sua piattaforma.
Per ulteriori dettagli, clicca qui.
Lascia un commento