Google lancia il programma YouTube Beta per gli utenti di Android TV

Google lancia il programma YouTube Beta per gli utenti di Android TV

Google amplia il programma YouTube Beta per le Android TV

Google ha recentemente annunciato una novità entusiasmante: la versione beta del software YouTube è ora disponibile per la sua app nativa su Android TV. Questo significa che gli utenti che amano guardare video in streaming su schermi più grandi possono ora accedere ad alcune delle funzionalità più recenti offerte dalla piattaforma.

Come partecipare al programma Beta di YouTube

Se sei interessato a partecipare a questa fase di test, puoi registrarti alla versione beta dell’app YouTube, a condizione che tu risieda in una delle aree geografiche designate. Attualmente, questa versione beta è accessibile in oltre 100 paesi in tutto il mondo, ampliando le possibilità di partecipazione per un numero maggiore di utenti.

Cosa aspettarsi come beta tester

Una volta iscritto al programma, riceverai un aggiornamento per testare una nuova versione dell’app YouTube per Android TV, incluse potenziali anteprime di funzionalità non ancora rilasciate. Come indicato nella pagina di invito, “Google LLC ti ha invitato a un programma di test per una versione non ancora rilasciata dell’app YouTube per Android TV”.

Tuttavia, i programmi beta sono noti per i loro potenziali problemi e crash, poiché spesso sperimentano funzionalità all’avanguardia. Al momento, Google non ha rivelato le nuove funzionalità specifiche incluse in questa versione beta.

Fornisci il tuo feedback

Il colosso della tecnologia sta attivamente incoraggiando il feedback degli utenti in merito a usabilità e prestazioni.È importante chiarire che l’app YouTube per Android TV è distinta da YouTube TV, quest’ultima un servizio di streaming TV in diretta gestito da Google.

Un’eredità di innovazione

Con quasi due decenni di attività, YouTube è all’avanguardia nella condivisione di video digitali e continua a innovare. La piattaforma offre da tempo versioni beta delle sue app, consentendo agli utenti di sperimentare funzionalità sperimentali prima del loro lancio ufficiale. Per gli abbonati Premium, l’accesso a queste nuove funzionalità può avvenire senza la necessità di partecipare al programma di beta testing, migliorando così la loro esperienza di visione.

Innovazioni precedenti introdotte nella versione beta

Storicamente, YouTube ha sfruttato i programmi beta per introdurre diverse funzionalità degne di nota, che in seguito sono diventate elementi fondamentali dell’app. Tra gli esempi figurano la possibilità di premere a lungo per una riproduzione video più veloce, il salto ai momenti chiave dei video, l’implementazione di codici QR per i canali e l’integrazione di funzionalità di intelligenza artificiale generativa come Dream Screen e Dream Track.

Per maggiori informazioni, consulta i crediti delle immagini su Depositphotos.com.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *