
Google lancia un nuovo data center a Waltham Cross con un investimento di 5 miliardi di sterline nel Regno Unito
Con una mossa significativa che riflette il suo impegno per l’innovazione e la crescita economica, Google ha inaugurato un data center all’avanguardia a Waltham Cross, nell’Hertfordshire. Questa struttura segna l’inizio di un consistente investimento da 5 miliardi di sterline nel Regno Unito, descritto dal Cancelliere dello Scacchiere Rachel Reeves come un “voto di fiducia” nell’economia del Paese. Questo investimento è destinato a rafforzare il fiorente settore dell’intelligenza artificiale, rispondendo alla crescente domanda di servizi come Google Cloud, Search e Maps.
Ripartizione degli investimenti e creazione di posti di lavoro
L’impegno di Google da 5 miliardi di sterline comprende vari elementi, tra cui spese in conto capitale, ricerca e sviluppo e attività ingegneristiche. Una parte cruciale di questo investimento coinvolgerà anche Google DeepMind, focalizzato sulle innovazioni dell’intelligenza artificiale in ambito scientifico e sanitario. In particolare, si prevede che questa iniziativa genererà circa 8.250 posti di lavoro all’anno nelle aziende del Regno Unito, fornendo un impulso significativo all’economia locale.
Potenziamento dei servizi basati sull’intelligenza artificiale
Il nuovo data center è progettato per supportare le offerte di Google basate sull’intelligenza artificiale, rivolte a privati, aziende e organizzazioni del settore pubblico. In linea con il suo impegno verso pratiche sostenibili, Google ha stretto una partnership con Shell per gestire le sue iniziative energetiche a zero emissioni di carbonio nel Regno Unito. Questa partnership prevede l’utilizzo di batterie all’avanguardia per immagazzinare l’energia in eccesso, che potrà poi essere reimmessa nella rete elettrica. Questo approccio innovativo è particolarmente importante, date le recenti sfide alla resilienza energetica dovute alle tensioni geopolitiche.
Progettazione sostenibile e significato storico
La struttura di Waltham Cross di Google è stata ingegnosamente progettata con una tecnologia di raffreddamento ad aria all’avanguardia che mira a ridurre al minimo il consumo di acqua: una misura ecosostenibile che sottolinea l’impegno di Google per una crescita responsabile. Inoltre, il Regno Unito vanta una ricca tradizione di progressi tecnologici, essendo la patria di pionieri come Ada Lovelace, Charles Babbage e Alan Turing. Questo contesto storico rende il Regno Unito una destinazione attraente per investimenti così significativi.
Sbloccare le opportunità e sostenere le comunità locali
Secondo Google, questo ingente investimento aprirà la strada a “straordinarie opportunità” grazie ai progressi tecnologici. La sola costruzione della struttura ha richiesto la collaborazione di 250 aziende, prevalentemente locali, a sottolineare l’approccio comunitario del progetto. Oltre allo sviluppo delle infrastrutture, Google si impegna a fornire assistenza diretta ad enti di beneficenza e imprese sociali locali, rafforzando il proprio investimento nel tessuto sociale del territorio.
Fonte: Google Cloud
Per ulteriori dettagli e immagini, visita Neowin.
Lascia un commento