Annunciata la data del keynote di Google I/O 2025: l’evento inizia il 20 maggio con potenziali anteprime hardware

Annunciata la data del keynote di Google I/O 2025: l’evento inizia il 20 maggio con potenziali anteprime hardware

Google si sta preparando per la sua attesissima conferenza per sviluppatori I/O 2025, che dovrebbe iniziare il 20 maggio. L’annuncio è stato fatto tramite una delle piattaforme social ufficiali di Google, promettendo un programma entusiasmante per sviluppatori e appassionati di tecnologia. Si prevede che questa conferenza presenterà anteprime del prossimo aggiornamento Android, insieme a potenziali rivelazioni hardware. Data l’attuale ondata di progressi nell’intelligenza artificiale, si prevede che una parte significativa del discorso principale si concentrerà sui progressi e le innovazioni di Google in quest’area.

Cosa aspettarsi da Google I/O 2025

Mentre il recente post del blog di Google ha rivelato che la conferenza si concluderà il 21 maggio, i dettagli specifici riguardanti gli annunci previsti restano per il momento riservati. Questo è probabilmente un approccio strategico per creare attesa tra i partecipanti. Tuttavia, Google ha fornito un’anteprima di ciò che ci aspetta:

“Il conto alla rovescia per Google I/O inizia ora! Unisciti a noi in diretta il 20 e 21 maggio dallo Shoreline Amphitheatre di Mountain View e online su io.google. A I/O, scoprirai di più sui prodotti, le tecnologie e le innovazioni più recenti di Google in materia di intelligenza artificiale.

Inizieremo il primo giorno con i discorsi principali, seguiti da sessioni di discussione, workshop, demo, opportunità di networking e molto altro ancora nel secondo giorno.

Per maggiori informazioni, visita io.google e dai un’occhiata agli annunci dell’anno scorso di I/O 2024 per un ripasso.

Riflettendo sulla conferenza dell’anno precedente, I/O 2024 ha presentato una miriade di innovazioni, tra cui l’introduzione delle funzionalità Gemini AI, il debutto dell’assistente Project Astra e la presentazione del modello di intelligenza artificiale generativa Veo. In particolare, ci sono state anche importanti presentazioni hardware come il Pixel Fold di prima generazione, il Pixel Tablet e il Pixel 7a.

Guardando avanti all’I/O 2025, gli osservatori sono impazienti di vedere gli sviluppi che circondano la prossima serie Pixel 10, insieme a approfondimenti sul chipset Tensor G5 di Google. Questo chipset è particolarmente degno di nota in quanto si prevede che sarà il primo prodotto in serie utilizzando il processo “N3E” a 3 nm di TSMC, segnando un distacco dalle strutture di fonderia di Samsung. Con molto all’orizzonte, l’entusiasmo sta crescendo per ciò che Google rivelerà all’evento di quest’anno. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e annunci che porteranno alla conferenza!

Fonte della notizia: Google

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *