
Google estende l’assistente AI Gemini a più piattaforme
Google ha compiuto un passo significativo nell’evoluzione del suo assistente AI Gemini, attualmente operativo su dispositivi mobili, computer desktop e web. Durante l’Android Show: I/O Edition, il colosso della tecnologia ha annunciato che Gemini farà presto il suo debutto su diversi dispositivi, tra cui smart TV, smartwatch, automobili e visori XR.
Approfondimenti dal Product Team di Google
Guemmy Kim, Senior Director di Prodotto ed Esperienza Utente per Android, ha sottolineato l’importanza di espandere la portata di Gemini. Kim ha dichiarato:
Ora stiamo espandendo Gemini ben oltre i telefoni, portando un assistente davvero intelligente e utile su tutti i tuoi dispositivi. Che tu sia di corsa, in macchina o persino sul divano, Gemini è pronto ad aiutarti.
Le prossime funzionalità di Gemini su Wear OS
Nei prossimi mesi, Gemini sarà disponibile sugli smartwatch Wear OS. Questa funzionalità consentirà agli utenti di interagire con l’assistente tramite comandi in linguaggio naturale. Ad esempio, un utente può semplicemente dire “Ricordati che oggi sto usando l’armadietto 43” per creare un promemoria in Google Reminders in modo semplice e intuitivo.
Progressi nell’intelligenza artificiale automobilistica con Gemini
Molti sistemi Android Auto e veicoli dotati di Google integrato hanno già integrato Google Assistant per i comandi vocali a mani libere. Entro la fine dell’anno, Google prevede di sostituire Google Assistant con Gemini in questi veicoli. Questa transizione migliorerà le interazioni con gli utenti grazie all’elaborazione del linguaggio naturale. Con Gemini, i conducenti saranno in grado di effettuare ricerche di posizione tramite Google Maps, riepilogare i messaggi in arrivo, inviare traduzioni e altro ancora. La funzionalità Gemini Live fungerà anche da compagno di guida dinamico, arricchendo ulteriormente l’esperienza a bordo.
Smart TV e l’esperienza Gemini
Inoltre, Gemini sarà integrato nelle Google TV entro la fine dell’anno. Gli utenti potranno effettuare query intuitive come “Mostrami film thriller usciti nel 2024” o “Mostrami video di YouTube che spiegano la fotosintesi per bambini”.Questa integrazione mira a rivoluzionare il modo in cui gli spettatori interagiscono con i contenuti sui loro televisori.
Il futuro dell’intelligenza artificiale con Android XR
Cresce l’attesa per l’imminente lancio del visore Android XR di Samsung, che includerà anche Gemini come assistente AI. Gli utenti possono aspettarsi un’ampia gamma di funzionalità progettate per migliorare la loro esperienza, ovunque si trovino.
Conclusione: il ruolo in evoluzione dei Gemelli
Mentre Gemini continua il suo lancio su queste diverse piattaforme, sarà interessante osservare come le sue avanzate funzionalità di intelligenza artificiale trasformeranno le interazioni degli utenti a bordo di veicoli, in casa e in mobilità. Il potenziale per un assistente più intelligente, reattivo e utile a portata di mano sta diventando sempre più evidente.
Lascia un commento