
I problemi di accesso a ChromeOS destano preoccupazione tra gli utenti
Recenti reclami tra gli utenti di ChromeOS su Reddit hanno evidenziato significative difficoltà di accesso a seguito di un aggiornamento che ha avuto un impatto su strumenti didattici come Clever e ClassLink. L’interruzione è in particolare legata alla versione M139 di ChromeOS, che impedisce a molti studenti e docenti di accedere ai propri account Google e alle risorse didattiche essenziali. In risposta a ciò, Google sta lavorando attivamente a una soluzione, avendo rilasciato una soluzione temporanea per mitigare i problemi.
Stato attuale del problema
Secondo la Google Workspace Status Dashboard, il colosso della tecnologia ha confermato che una soluzione permanente è attualmente in fase di test automatizzato. Una volta completata questa fase di test, gli ingegneri convalideranno la soluzione e la distribuiranno agli utenti interessati. Questo problema riguarda principalmente i dispositivi con ChromeOS versione 16328.55.0 o browser Chrome versione 139.0.7258.137.
Impatti degli errori di accesso
Questa build problematica sta causando errori di autenticazione relativi al Single Sign-On (SSO), una funzionalità fondamentale utilizzata da milioni di utenti per accedere a vari strumenti didattici. Inoltre, alcuni utenti riscontrano problemi con la verifica in due passaggi, complicando ulteriormente l’accesso.
Soluzioni alternative per gli amministratori
Per gli amministratori che cercano soluzioni immediate per ripristinare l’accesso degli utenti, sono disponibili due opzioni praticabili:
Opzione 1: ripristino della versione precedente del sistema operativo
Diversi amministratori hanno scelto di tornare alla versione M138 di ChromeOS. Per farlo, segui questi passaggi:
- Accedi alla Console di amministrazione di Google utilizzando un account amministratore.
- Vai su Menu > Dispositivi > Chrome > Impostazioni > Impostazioni dispositivo.
- Selezionare l’unità organizzativa che include i dispositivi interessati.
- Accedi alle impostazioni di aggiornamento del dispositivo e fai clic su Impostazioni di aggiornamento automatico.
- Imposta “Consenti ai dispositivi di aggiornare automaticamente la versione del sistema operativo” su “Consenti aggiornamenti”.
- Selezionare la versione di ChromeOS desiderata in “Versione di destinazione”.
- Per “Ripristina alla versione di destinazione”, seleziona “Ripristina il sistema operativo”.
- Fare clic su “Ripristina sistema operativo” per salvare le modifiche.
Opzione 2: Modificare le impostazioni dei criteri
Un altro approccio efficace consiste nel modificare l’ impostazione dei criteri. Gli amministratori possono configurarla in modo che utilizzi “Autenticazione tramite il flusso GAIA predefinito”, che indica a ChromeOS di tornare alla procedura di accesso web standard di Google, bypassando il malfunzionamento dell’accesso integrato. Google ha indicato che ulteriori aggiornamenti saranno forniti entro giovedì 28 agosto 2025 alle 17:30 (ora USA/Pacifico). LoginAuthenticationBehavior
Conclusione
Sebbene queste soluzioni alternative offrano soluzioni temporanee per coloro che hanno riscontrato problemi di accesso, la situazione attuale evidenzia le sfide che gli aggiornamenti possono rappresentare per gli utenti che dipendono da piattaforme didattiche. Rimanere informati sugli aggiornamenti di Google e applicare le correzioni consigliate sarà fondamentale sia per gli amministratori che per gli utenti.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a questo articolo su Bleeping Computer.
Lascia un commento