Presentazione di Gemini for Home: l’ultimo assistente vocale di Google basato sull’intelligenza artificiale
Google ha lanciato ufficialmente Gemini for Home, un innovativo assistente vocale progettato per migliorare l’interazione degli utenti negli ambienti smart home. Attualmente disponibile in prova negli Stati Uniti, questo programma di accesso anticipato verrà esteso ad altri Paesi nel corso del prossimo anno, suscitando entusiasmo tra gli appassionati di tecnologia.
Una pietra miliare nella tecnologia della casa intelligente
Questo aggiornamento rivoluzionario rappresenta il cambiamento più significativo apportato al framework per la smart home di Google negli ultimi anni, posizionando Gemini come successore del consolidato Google Assistant, che è stato parte integrante degli smart speaker e dei display di Google per quasi un decennio.
Debutto insieme a nuovi dispositivi
Gemini for Home ha debuttato all’inizio di questo mese insieme ad altri dispositivi di punta, tra cui la serie Pixel 10, Pixel Watch 4 e Pixel Buds 2a. Questo nuovo assistente vocale vanta la compatibilità con praticamente tutti gli smart speaker, display, telecamere di sicurezza e campanelli che Google ha introdotto negli ultimi dieci anni.
Capacità di interazione migliorate
Gli utenti possono attivare Gemini pronunciando la familiare frase “Hey Google”, ma il nuovo assistente porta l’interazione con l’utente a un livello superiore. Offre capacità di conversazione avanzate e consapevolezza del contesto, migliorando l’esperienza di richiesta di informazioni su vari aspetti della vita domestica.
Funzionalità e usi quotidiani
Che tu abbia bisogno di assistenza, voglia impostare promemoria, controllare dispositivi intelligenti o riprodurre contenuti multimediali in streaming, Gemini ha la soluzione che fa per te. Ad esempio, potresti chiedere: “Ehi Google, sono stati consegnati dei pacchi ieri?”.In alternativa, potresti chiedere aiuto per preparare una lista della spesa o pianificare i pasti. La versatilità di questo assistente garantisce che si adatti perfettamente alla routine quotidiana.
Conversazioni coinvolgenti con Gemini Live
Gli utenti possono interagire con Gemini Live dicendo “Ehi Google, chattiamo”.Questa funzionalità offre un ambiente interattivo in stile chat, consentendo agli utenti di porre domande di approfondimento senza dover ripetere la frase di attivazione. Questo crea un dialogo più fluido e naturale.
Discorso naturale e voci diverse
Gemini for Home migliora l’esperienza utente con dieci nuove voci, caratterizzate da ritmo e intonazione realistici. Google ha persino stilato un elenco di 100 casi d’uso pratici che gli utenti possono esplorare, che spaziano dalla ricerca di informazioni rapide agli aggiornamenti sportivi e all’assistenza per la risoluzione dei problemi.
Come partecipare al programma di accesso anticipato
Gli utenti interessati possono ottenere un invito al programma di accesso anticipato accedendo all’icona del proprio profilo nell’app Google Home.È sufficiente selezionare Impostazioni Home > Accesso anticipato. Inoltre, assicurati che le impostazioni di Google Gruppi siano configurate correttamente: accedi a Google Gruppi, accedi alle Impostazioni e seleziona la casella “Aggiungimi ai loro gruppi” per completare la configurazione.
Abbonamento e funzionalità
Sebbene Gemini for Home sia gratuito, l’accesso a funzionalità avanzate come Gemini Live, le ricerche nella cronologia delle telecamere e le automazioni con comandi vocali richiederà un abbonamento a Google Home Premium. Questo garantisce agli utenti di sfruttare al meglio la propria esperienza di smart home.
Lascia un commento