Google e Sparkasse aprono la strada alla verifica dell’era digitale basata su portafoglio su scala europea

Google e Sparkasse aprono la strada alla verifica dell’era digitale basata su portafoglio su scala europea

L’urgente necessità di una verifica affidabile dell’età online

La mancanza di uno standard di verifica dell’età online coerente e rispettoso della privacy ha costretto genitori e aziende a confrontarsi con una serie di soluzioni temporanee. Le recenti modifiche normative hanno evidenziato il fatto che queste misure provvisorie possono rivelarsi clamorosamente fallimentari, evidenziando l’urgenza di un approccio più efficace.

Sviluppi normativi nella verifica dell’età

Un cambiamento fondamentale si è verificato a gennaio, quando Ofcom ha imposto a tutte le piattaforme che offrono contenuti per adulti di implementare rigorosi protocolli di verifica dell’età entro la fine di luglio. Tuttavia, a fine marzo, OnlyFans ha dovuto pagare una pesante multa di 1, 05 milioni di sterline per false dichiarazioni riguardanti la sua tecnologia di verifica. Successivamente, a fine giugno, Pornhub e diversi altri importanti siti web di contenuti per adulti si sono impegnati ad adottare controlli dell’età approvati dal governo entro il 25 luglio, nell’ambito dell’Online Safety Act di Ofcom. Questi eventi degni di nota sottolineano l’inadeguatezza delle soluzioni improvvisate per affrontare le sfide della verifica dell’età.

Svelata una partnership rivoluzionaria

Alla luce di queste crescenti pressioni normative, alla Global Digital Collaboration Conference tenutasi a Ginevra, in Svizzera, è emerso un importante sviluppo. Google, in collaborazione con la tedesca Sparkasse, ha annunciato una partnership pionieristica volta a rivoluzionare la verifica dell’età online. Questa collaborazione sfrutta l’ampia rete di 343 casse di risparmio regionali di Sparkasse, che servono oltre 50 milioni di clienti, per lanciare il primo servizio di verifica dell’età digitale su scala nazionale, basato su portafoglio elettronico, all’interno dell’Unione Europea.

Come funziona il nuovo sistema

L’iniziativa, in arrivo, consente ai clienti Sparkasse di ricevere credenziali di età verificate direttamente tramite la loro app bancaria. Accedendo ai siti web o alle applicazioni dei partner, gli utenti potranno confermare la propria età con un solo clic, eliminando la necessità di documenti aggiuntivi e tutelando le proprie informazioni personali oltre alla verifica dell’idoneità. Questa innovazione offre agli operatori di servizi online un metodo affidabile per garantire che solo gli utenti di età adeguata possano accedere, migliorando così le misure di tutela dei minori e la conformità alle normative.

Guardando al futuro

La soluzione integrata è compatibile con Android e Chrome, rendendo la verifica dell’età semplice e sicura. Google prevede che questa infrastruttura fondamentale possa aprire la strada a servizi di identità digitale innovativi in ​​futuro. Il lancio delle credenziali Sparkasse-Google è previsto nei prossimi mesi, segnando un progresso significativo nella protezione degli utenti online.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *