Google Chrome implementa Gemini Nano per una protezione avanzata contro le truffe online

Google Chrome implementa Gemini Nano per una protezione avanzata contro le truffe online

La rivoluzione dell’intelligenza artificiale di Google contro le truffe online

In un’importante novità, Google ha svelato come utilizza strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale su diverse piattaforme, tra cui Ricerca Google, Android e Chrome, per contrastare efficacemente le truffe online. In particolare, la modalità di protezione avanzata di Chrome ha integrato Gemini Nano, un modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) integrato nel dispositivo all’avanguardia, migliorando le misure di sicurezza sui dispositivi desktop.

Protezione avanzata: una nuova linea di difesa

Secondo un recente post sul blog di Google, questo innovativo modello integrato nel dispositivo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza contro le minacce online. Offre “informazioni immediate sui siti web rischiosi”, consentendo agli utenti di accedere alla protezione anche contro truffe precedentemente sconosciute.

Tutele in tempo reale dal 2020

La Protezione Avanzata di Chrome fa parte dell’iniziativa Navigazione Sicura dal 2020. Gli utenti possono abilitare facilmente questa funzione andando su Impostazioni > Privacy e Sicurezza > Sicurezza. Oltre a proteggere dai siti web dannosi, offre anche protezione in tempo reale da download ed estensioni dannosi.

Protezione avanzata di Google Chrome Safe Browsing

Affrontare le minacce più gravi: truffe del supporto tecnico

Google ha identificato le truffe legate al supporto tecnico come una delle minacce online più urgenti e sta affrontando questo problema attraverso il suo nuovo approccio basato sull’intelligenza artificiale. I futuri miglioramenti estenderanno queste potenti funzionalità di sicurezza ai dispositivi Android, rafforzando ulteriormente la protezione degli utenti da una crescente varietà di truffe.

Avvisi innovativi in ​​Chrome per Android

I prossimi aggiornamenti introdurranno funzionalità di apprendimento automatico on-device in Chrome per Android. Ciò consentirà al browser di avvisare gli utenti di notifiche di siti web potenzialmente dannose o fuorvianti, offrendo opzioni per disattivarle o visualizzare i contenuti bloccati.

Capacità di rilevamento migliorate

Il continuo investimento di Google nell’intelligenza artificiale per il rilevamento delle truffe ha portato a un notevole aumento di 20 volte nell’identificazione di pagine fraudolente nella Ricerca Google. Negli ultimi tre anni, sono stati introdotti numerosi miglioramenti dell’intelligenza artificiale per rafforzare i sistemi anti-truffa dell’azienda.

Google sfrutta queste funzionalità avanzate per analizzare grandi quantità di testo, identificando modelli linguistici sfumati e connessioni tematiche indicative di operazioni di truffa organizzate e tendenze fraudolente emergenti.

Riduzione significativa delle truffe

In un rapporto dettagliato, Google ha rivelato che gli sforzi hanno portato a una riduzione dell’80% delle truffe sulla Ricerca, in particolare quelle in cui i truffatori si spacciano per rappresentanti del servizio clienti delle compagnie aeree. L’efficacia di queste nuove protezioni ha portato a una sorprendente riduzione del 70% delle pagine fuorvianti che imitano fonti legittime come richieste di visto e servizi governativi nel 2024.

Riconoscere i segnali d’allarme

Il rapporto fornisce suggerimenti essenziali per gli utenti su come individuare attività fraudolente. I truffatori utilizzano spesso domini simili per ingannare gli utenti. Si raccomanda agli utenti di prestare attenzione a formattazioni insolite, font insoliti o simboli inaspettati e di verificare sempre le informazioni utilizzando risorse ufficiali.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *