Google blocca la riproduzione di YouTube su Opera e Firefox con gli adblocker; problemi di prestazioni di Chrome.

Google blocca la riproduzione di YouTube su Opera e Firefox con gli adblocker; problemi di prestazioni di Chrome.

Informazioni sull’avviso di AdBlocker di YouTube

Per gli utenti che guardano spesso video su YouTube tramite un browser mentre utilizzano un ad blocker, imbattersi in un banner di disturbo che interrompe la riproduzione del video è probabilmente un’esperienza familiare. Questo banner funge da notifica da parte di Google, che esorta gli spettatori a riconsiderare l’utilizzo del software di ad blocker.

Cosa afferma lo striscione

Secondo Google, il messaggio ben visibile sul banner recita:

Gli AdBlocker violano i Termini di servizio di YouTube

  • Sembra che tu stia utilizzando un ad blocker. La riproduzione video verrà bloccata a meno che tu non inserisca YouTube nella lista consentita o disattivi l’ad blocker.
  • Gli annunci pubblicitari sono essenziali perché consentono a YouTube di rimanere accessibile a miliardi di persone in tutto il mondo.
  • Con YouTube Premium puoi goderti un’esperienza senza pubblicità e i creatori continueranno a ricevere un compenso dal tuo abbonamento.

Consenti annunci YouTube

Prova YouTube Premium

Problemi e accuse in corso

Questa situazione non è senza precedenti. Nel 2023, sono emerse accuse che suggerivano che Google avrebbe potuto rallentare intenzionalmente YouTube quando vi si accedeva tramite il browser Firefox. Sebbene Google abbia respinto queste affermazioni, le frustrazioni degli utenti hanno continuato a crescere, in particolare quando sono emerse lamentele simili sulle prestazioni di YouTube su altre piattaforme.

Inoltre, ci sono state segnalazioni secondo cui Google avrebbe potenzialmente nascosto il pulsante “salta annuncio” durante la riproduzione video. Ancora una volta, Google si è difesa, affermando che tali questioni non erano sotto il suo controllo. Queste controversie in corso evidenziano la tensione in corso tra i blocchi degli annunci e i servizi di streaming video.

Differenze regionali ed esperienze degli utenti

Rimane un po’ di incertezza sul fatto che questo avviso di blocco degli annunci sia localizzato in India o se riguardi gli utenti a livello globale. Numerose lamentele sono emerse su piattaforme come OperaGX e i subreddit di YouTube, a indicare che si tratta di un problema diffuso e non isolato in una regione specifica.

Banner anti-adblock di YouTube su Opera

Risoluzione dei problemi dei blocchi degli annunci

Quando ci si trova di fronte al banner, una soluzione comune è quella di disattivare e poi riattivare gli ad blocker come uBlock Origin.È anche consigliabile aggiornare il motore di filtraggio dell’estensione, poiché questo può occasionalmente risolvere i conflitti con i sistemi di YouTube. Tuttavia, tali metodi si sono rivelati inefficaci in questo caso.

Dopo aver disattivato la funzionalità integrata di Opera “Protezione della privacy”, i video hanno ripreso la riproduzione normale, indicando che la causa era la capacità interna di blocco degli annunci di Opera. Al contrario, quando si testava nel browser Brave, che include il suo “Brave Shields”content blocker, i video venivano riprodotti senza problemi, a meno che non fosse attiva l’opzione “Blocca script”, che spesso ostacola il corretto caricamento dei video.

Segnalazioni di segnalazioni simili di ad blocker sono emerse anche tra gli utenti di Firefox, sebbene le esperienze personali siano state varie. Alcuni hanno notato problemi di caricamento legati ad AdGuard, mentre gli utenti di Google Chrome hanno riscontrato rallentamenti delle prestazioni con uBlock Origin di recente.

Il futuro del blocco degli annunci su YouTube

La situazione indica che vari ad blocker stanno incontrando sfide distinte mentre Google implementa misure per complicare le strategie di ad-blocking su YouTube. Questo scenario in evoluzione sottolinea la battaglia in corso tra la scelta dell’utente e i modelli di ricavi basati sulla pubblicità.

Per ulteriori approfondimenti, consulta questa fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *