
Cambiare marcia : una critica all’ultima sitcom di Tim Allen
La nuova sitcom di Tim Allen, Shifting Gears, ruota attorno alla tumultuosa relazione tra lui e sua figlia, Riley, interpretata da Kat Dennings. Sebbene lo show abbia attirato un pubblico considerevole grazie al fascino di lunga data di Allen nel genere delle sitcom, non è sfuggito alla morsa delle critiche. Molti recensori sostengono che il tema centrale, la faida padre-figlia di Matt e Riley, manchi di profondità e originalità. La narrazione si svolge dopo che Riley torna a casa, 15 anni dopo averla lasciata con il marito ormai divorziato, portando in primo piano questioni irrisolte.
Esaminare le dinamiche dei personaggi
Nonostante la sua popolarità, i primi episodi di Shifting Gears hanno attirato critiche per il loro slancio narrativo stagnante. La ricerca di un rinnovato senso di scopo da parte di Riley entra in conflitto con la vita precedentemente contenta e solitaria di Matt. I loro continui scontri risultano ripetitivi e poco stimolanti, il che può rendere difficile per gli spettatori rimanere coinvolti. Di conseguenza, gli episodi tendono a confondersi tra loro senza elementi unici che spicchino.

In netto contrasto, un’altra nuova sitcom, Going Dutch, si addentra in un rapporto padre-figlia più complesso, guidato da motivazioni chiare. Qui, il colonnello Patrick Quinn, interpretato da Denis Leary, si ritrova di stanza a Stroopsdorf, nei Paesi Bassi, come misura disciplinare. In questa ambientazione unica, si confronta con la figlia, il capitano Maggie Quinn, che è profondamente impegnata nel suo lavoro con la comunità olandese locale. Le loro motivazioni opposte iniettano nuova vita nelle loro interazioni, creando una dinamica che sembra fresca e coinvolgente.
Spinta narrativa in Going Dutch
Una delle caratteristiche più notevoli di Going Dutch sono gli obiettivi contrastanti dei suoi protagonisti. Il colonnello Quinn è ansioso di scappare da Stroopsdorf, mentre il capitano Maggie difende strenuamente la sua comunità e si oppone alle idee militariste del padre. Questo scontro ideologico trasforma gli episodi della serie in mosse strategiche su una scacchiera narrativa. Con quattro episodi pubblicati finora, gli spettatori possono apprezzare la crescita incrementale della relazione tra Quinn e Maggie, preparando il terreno per uno sviluppo continuo.
I personaggi secondari si distinguono in Going Dutch
Mentre Shifting Gears introduce una serie limitata di personaggi di supporto, spesso servono solo a supportare la trama principale anziché arricchirla. I meccanici dell’officina di Matt, ad esempio, sono presenti principalmente per dare un po’ di sollievo comico, privi di una caratterizzazione più profonda. L’eccezione degna di nota è Caitlyn Baker di Brenda Song, che offre uno scorcio di complessità in mezzo a interazioni altrimenti piatte.





Elenco del cast di Going Dutch |
||
---|---|---|
Carattere |
Attore |
Ruolo più noto |
Il colonnello Patrick Quinn |
Denis Leary |
Tommy Gavin in Salvatemi (2004-2011) |
Capitano Maggie Quinn |
Taylor Misiak |
Ally in Dave (2020-2023) |
Ufficiale esecutivo Maggiore Abraham Shah |
Danny Pudi |
Abed Nadir nella comunità (2009-2015) |
Sergente Maggiore Dana Conway |
Laci Mosley |
Jayla nelle ragazze della Florida (2019) |
Caporale Elias Papadakis |
Hal Cumpston |
Zach Marconi in Nove perfetti sconosciuti (2021) |
Soldato semplice Anthony Chapman |
Dempsey Bryk |
Airk Tanthalos in salice (2022-2023) |
Dott.ssa Katja Vanderhoff |
Caterina Tate |
Donna Noble in Doctor Who (2006, 2008), Nellie Bertram in The Office (2011-2013) |
Al contrario, Going Dutch arricchisce successivamente la sua narrazione con personaggi di supporto vivaci che arricchiscono la trama, consentendo sia a Quinn che a Riley di interagire dinamicamente con i loro coetanei. La presenza di attori esperti, come Danny Pudi e Catherine Tate, aggiunge un tangibile senso dell’umorismo e della profondità. L’interpretazione di Tate della stravagante dottoressa Katja Vanderhoff, che erroneamente porta il colonnello a credere che gestisca un bordello quando in realtà gestisce un ufficio immigrazione, contribuisce ulteriormente al tessuto comico dello spettacolo.
Per gli spettatori in cerca di contenuti sitcom coinvolgenti, Shifting Gears e Going Dutch presentano approcci contrastanti ai conflitti familiari, allo sviluppo dei personaggi e all’umorismo. Mentre il primo cerca di trovare il suo equilibrio con episodi in corso, il secondo eccelle nel creare una narrazione avvincente intrecciata con personaggi vibranti.
Rimani aggiornato sulla copertura in prima serata e unisciti alla conversazione! Iscriviti alla nostra newsletter settimanale Network TV per ricevere approfondimenti da attori e showrunner sulla tua serie preferita.
ISCRIVITI ORA!
Lascia un commento