Gli utili di Tesla nel primo trimestre del 2025 sono insufficienti; gli investitori attendono le intuizioni di Elon Musk nell’aggiornamento speciale dell’azienda

Gli utili di Tesla nel primo trimestre del 2025 sono insufficienti; gli investitori attendono le intuizioni di Elon Musk nell’aggiornamento speciale dell’azienda

Si prega di notare che il presente articolo non costituisce un consiglio di investimento e che l’autore non detiene azioni in nessuno dei titoli menzionati.

Rapporto sugli utili di Tesla per il primo trimestre 2025: una performance significativamente inferiore

Tesla sta attraversando un periodo tumultuoso, con il suo titolo in calo di quasi il 50%, segnando uno dei passaggi più eclatanti da un sentiment estatico degli investitori a una significativa delusione nella storia recente del mercato. L’azienda ha recentemente presentato i suoi utili per il primo trimestre del 2025, rivelando risultati ampiamente inferiori alle aspettative di Wall Street.

Guadagni Tesla
Aspettative consensuali per i principali parametri trimestrali di Tesla

Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare le proiezioni consensuali di Wall Street (preparate dal team di relazioni con gli investitori dell’azienda) in merito agli indicatori chiave di performance di Tesla, come mostrato nel frammento sopra ( fonte ).

Tesla (simbolo azionario: TSLA) Panoramica degli utili del primo trimestre

Tesla ha dichiarato un fatturato di 19, 335 miliardi di dollari per il primo trimestre del 2025, in calo significativo rispetto ai 20, 01 miliardi di dollari stimati dagli analisti.

Ripartizione dei ricavi per segmento

Di seguito è riportato un riepilogo dei ricavi di Tesla nei diversi segmenti per l’ultimo trimestre. Gli analisti avevano previsto 14, 119 miliardi di dollari dalle vendite di automobili, 3, 157 miliardi di dollari dai ricavi del settore energetico e 2, 733 miliardi di dollari da altre fonti.

Ripartizione dei ricavi di Tesla
Panoramica trimestrale delle operazioni di Tesla

Nel primo trimestre del 2025, Tesla ha consegnato 336.681 veicoli, producendone 362.615 unità.

In particolare, il margine lordo del settore automobilistico di Tesla (esclusi i crediti normativi) è stato del 12, 50%, superando di poco il 12, 30% previsto.

Inoltre, Tesla ha riportato utili per azione (EPS) rettificati pari a 0, 27 dollari, inferiori alle aspettative degli analisti che si attestavano su 0, 38 dollari.

In un raro sviluppo positivo, Tesla ha riportato un flusso di cassa libero di 700 milioni di dollari per il trimestre e ha generato 595 milioni di dollari da crediti normativi.

Aggiornamenti sulla produzione e indicazioni future

Guida Tesla
La guida futura di Tesla

Tesla sta affrontando sfide come l’erosione del marchio nei mercati statunitense ed europeo, oltre all’intensificarsi della concorrenza in Cina. Inoltre, a causa di interruzioni legate ai dazi, il lancio del Cybercab e del Semi è stato posticipato. Anche l’introduzione di una versione più economica della Model Y, precedentemente prevista per la prima metà del 2025, è stata posticipata.

Ciononostante, l’azienda ha confermato che la produzione del modello Y più economico inizierà comunque nel primo semestre del 2025, mentre il lancio del Cybercab è previsto per il 2026.

Tesla ha in programma di condividere uno speciale “aggiornamento aziendale” durante la conference call sui risultati finanziari e aggiorneremo questo articolo con tutte le informazioni rilevanti non appena saranno disponibili.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *