Gli sviluppatori di Overwatch 2 sottolineano la popolarità della modalità Stadio e svelano i piani futuri

Gli sviluppatori di Overwatch 2 sottolineano la popolarità della modalità Stadio e svelano i piani futuri

Blizzard svela la roadmap della modalità Stadio di Overwatch 2

In un recente aggiornamento, Blizzard Entertainment ha condiviso un’entusiasmante roadmap per la nuova modalità Stadio di Overwatch 2. Questa modalità di gioco è rapidamente diventata una delle preferite dai fan, superando in popolarità sia la modalità Competitiva che quella Partita Rapida. Durante la settimana di lancio, la modalità Stadio ha registrato la sbalorditiva cifra di 2, 3 milioni di partite giocate per oltre 7, 8 milioni di ore, superando di gran lunga il precedente record stabilito da Overwatch Classic. I giocatori hanno guadagnato complessivamente la ragguardevole cifra di 900 miliardi di dollari in denaro Stadio e selezionato 206 milioni di oggetti durante le partite, a dimostrazione del coinvolgimento in questa modalità.È interessante notare che Lúcio è emerso come l’eroe di maggior successo, ma paradossalmente è stato anche tra le scelte meno popolari.

Percorso di sviluppo della modalità Stadio

In risposta all’entusiasmo travolgente della community di Overwatch, Blizzard ha riflettuto sull’evoluzione di Stadium. Inizialmente concepito come un torneo a otto squadre progettato per massimizzare la varietà, i giocatori hanno dovuto affrontare difficoltà nel formulare strategie coerenti a causa della natura casuale delle selezioni di potenziamento durante i Deathmatch a squadre PvP e le battaglie contro l’IA. Pur mantenendo alcuni elementi di sorpresa, l’attenzione di Blizzard si è spostata verso la promozione di un ambiente equilibrato e competitivo che incoraggi decisioni strategiche, consentendo ai giocatori di creare build formidabili basate sulla scelta degli eroi e sulle sinergie di squadra.

Prossima patch di bilanciamento di metà stagione

È prevista una patch di bilanciamento di metà stagione che modificherà le build e il bilanciamento degli eroi nella modalità Stadio, in seguito all’analisi del feedback dei giocatori e dei dati di gioco. La patch introdurrà anche Freya, l’eroe più recente, nella modalità Stadio. Blizzard si impegna a integrare regolarmente nuovi eroi, migliorando la natura dinamica del gioco. La Stagione 17, il cui inizio è previsto per il mese prossimo, introdurrà personaggi aggiuntivi come Sigma, Junkrat e Zenyatta, oltre a nuove mappe, tra cui Esperanca e Samoa.

Innovazioni e stagioni future

Oltre alle nuove mappe, i giocatori avranno accesso alle partite personalizzate, alla funzione per salvare e condividere le proprie build e al crossplay, sebbene le partite competitive continueranno a separare i giocatori PC da quelli console. Blizzard sta valutando la possibilità di una modalità non classificata per unificare la base di giocatori senza compromettere l’integrità competitiva della modalità Stadio.

Guardando al futuro, la Stagione 18 è prevista per agosto, con l’introduzione di eroi come Winston, Sojourn e Brigitte, oltre a due nuove mappe: New Route 66 e London. Questa stagione svelerà anche la modalità di gioco Payload Race, le Ricompense All-Star e la funzionalità Stadium Trials. Dalla Stagione 19 in poi, i giocatori potranno aspettarsi una nuovissima mappa ambientata in Cina, un lancio continuo di nuovi eroi, una Modalità Draft, oggetti consumabili e fantastici potenziamenti.

Funzionalità innovative all’orizzonte

La recente sperimentazione di Blizzard con i vantaggi di gioco suggerisce la volontà di rinvigorire l’esperienza di gioco, dopo che l’accoglienza iniziale non ha soddisfatto le aspettative. Questa audace evoluzione mira a migliorare il coinvolgimento e la soddisfazione dei giocatori in futuro.

Per informazioni più dettagliate sugli ultimi aggiornamenti, consultare la fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *