Gli occhiali intelligenti di Apple potrebbero avere telecamere integrate e saranno disponibili dal prossimo anno

Gli occhiali intelligenti di Apple potrebbero avere telecamere integrate e saranno disponibili dal prossimo anno

L’ascesa degli occhiali intelligenti: il dominio attuale di Meta

Nel settore degli occhiali intelligenti, Meta si distingue come leader, in particolare con i suoi occhiali intelligenti Ray-Ban, che offrono un rapporto qualità-prezzo eccezionale rispetto ai dispositivi più costosi attualmente sul mercato. Il design elegante e discreto di questi occhiali intelligenti li rende un’opzione attraente per l’uso in pubblico, unendo funzionalità e stile.

L’ambiziosa mossa di Apple verso gli occhiali intelligenti

Rapporti recenti indicano che Apple si sta preparando a fare un ingresso significativo nel settore degli occhiali intelligenti. Dopo i deludenti risultati di vendita dei suoi visori Apple Vision Pro, un tempo molto ambiti al momento del loro lancio nel febbraio 2024, Apple sembra stia cambiando strategia. Gli sviluppatori avrebbero perso interesse nella creazione di nuove app e giochi per Vision Pro, ritenendolo meno attraente come piattaforma per l’innovazione.

Prossimo lancio degli occhiali intelligenti di Apple

Un nuovo articolo di Bloomberg suggerisce che Apple si stia preparando a lanciare i suoi primi occhiali intelligenti nel 2026.È interessante notare che l’azienda ha deciso di abbandonare i piani per un Apple Watch dotato di fotocamera, concentrandosi invece sullo sviluppo di occhiali intelligenti.

Possibili caratteristiche dei prossimi occhiali intelligenti di Apple

Gli addetti ai lavori che hanno familiarità con il progetto rivelano che i prossimi occhiali intelligenti di Apple sono progettati per competere direttamente con l’offerta di Meta. La prototipazione dovrebbe iniziare nella seconda metà dell’anno in corso. Si prevede che questi occhiali integreranno funzionalità avanzate, tra cui fotocamere, microfoni, altoparlanti integrati e integrazione con Siri.

  • Effettuare e ricevere chiamate telefoniche
  • Riproduzione di musica
  • Catturare foto e video
  • Fornire assistenza alla navigazione
  • Traduzione del discorso dal vivo

Originariamente denominato “N50”, il progetto è stato rinominato “N401”.Precedenti report indicavano che Apple stesse anche esplorando gli occhiali intelligenti AR, parallelamente allo sviluppo degli AirPods dotati di fotocamera. Nel frattempo, Meta ha già presentato i suoi occhiali AR, Orion, che debutteranno a settembre 2024.

Le sfide future per Apple

Nonostante i suoi piani ambiziosi, Apple si trova ad affrontare ostacoli significativi nel campo dell’intelligenza artificiale. L’azienda ha faticato a mantenere le promesse relative alle funzionalità di Apple Intelligence discusse alla WWDC 2024. Mentre concorrenti come Google e OpenAI continuano a progredire nel panorama dell’intelligenza artificiale, le sfide di Apple diventano sempre più evidenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *