
Apple si sta preparando a fare un ingresso significativo nel mercato degli smartphone pieghevoli con il lancio previsto dell’iPhone Fold. Le ultime indiscrezioni suggeriscono una potenziale data di uscita nel 2026. Si prevede che questo innovativo dispositivo adotterà un design a libro, entrando in competizione con la fiorente serie Galaxy Z Fold di Samsung. Per Apple, questa mossa rappresenta l’esplorazione di un nuovo formato di dispositivo, con l’obiettivo di trasformare l’esperienza degli smartphone pieghevoli e introdurre funzionalità avanzate che i modelli esistenti potrebbero attualmente limitare, come la funzionalità split-screen migliorata.
Apple punta a un design pieghevole superiore per superare Samsung, ma deve aspettare il 2026
Mentre Samsung ha consolidato la sua posizione nel mercato dei dispositivi pieghevoli con diverse versioni della sua gamma Galaxy Z Fold, Apple ha optato per una strategia di sviluppo più metodica. Secondo Mark Gurman di Bloomberg nella sua ultima newsletter Power On, l’obiettivo di Apple sembra essere quello di emulare il design del Galaxy Z Fold, caratterizzato dalla sua struttura a libro e dall’ampio display interno. Tuttavia, gli ingegneri Apple stanno lavorando a un design che vada oltre la semplice replica dei modelli esistenti. Si stanno invece concentrando sulla creazione di un dispositivo non solo più sottile, ma anche più resistente rispetto agli attuali modelli Samsung, pur mantenendo un’estetica riconoscibile.
Una sfida significativa per Apple risiede nell’affrontare la famigerata piega associata ai display pieghevoli. Il feedback dei consumatori ha costantemente indicato questa piega come uno svantaggio della tecnologia pieghevole fin dalla sua introduzione. L’ambizione di Apple è quella di produrre un dispositivo che minimizzi o elimini completamente questo difetto, un obiettivo che ha contribuito al ritardo del suo lancio. Nel frattempo, Samsung continua i suoi aggiornamenti annuali, consolidando la sua posizione di leadership iniziale sul mercato. La complessità della produzione di un dispositivo elegante e robusto senza questa piega ha aggravato queste sfide, con conseguente rinvio del lancio previsto da Apple.
Gurman sottolinea che il 2026 rimane la previsione più ottimistica per il debutto dell’iPhone Fold. Dato l’impegno di Apple nel mantenere elevati standard di qualità, è logico che stia dando priorità ai progressi tecnologici prima di lanciare il prodotto sul mercato. L’incursione di Apple nel segmento dei dispositivi pieghevoli è destinata a stabilire ambiziosi standard per il settore, soprattutto se riuscirà a offrire un’esperienza più sottile e intuitiva, priva di pieghe. La comunità tecnologica osserva con interesse se Apple riuscirà a elevare la categoria degli smartphone pieghevoli e a trasformarla in un’opzione praticabile per i consumatori di tutti i giorni.
Lascia un commento