
I progressi nell’identificazione digitale con Google Wallet
In un’epoca in cui la verifica è fondamentale, l’identificazione fisica è in genere richiesta per confermare dettagli come l’età o la residenza. Uno svantaggio significativo dei documenti d’identità fisici è che richiedono la divulgazione di numerosi dati personali, tra cui nome completo, indirizzo e caratteristiche fisiche. Al contrario, i documenti d’identità digitali offrono una soluzione più sicura e semplificata, consentendo agli utenti di condividere solo le informazioni essenziali tramite metodi di autenticazione sicuri come impronte digitali, PIN o codici di accesso.
Soluzioni di identificazione digitale in espansione di Google
Di recente, Google ha compiuto passi da gigante nel migliorare l’accessibilità dei documenti d’identità digitali. Il colosso della tecnologia ha introdotto una funzionalità che consente agli utenti di archiviare determinati documenti d’identità rilasciati da stati statunitensi all’interno dell’app Google Wallet sui dispositivi Android. Ampliando questa funzionalità, Google ha annunciato che i residenti di Arkansas, Montana, Porto Rico e West Virginia avranno presto la possibilità di salvare i propri documenti d’identità digitali rilasciati dal governo su Google Wallet. Inoltre, saranno presto lanciate esperienze interattive con i documenti d’identità mobili presso le sedi dei DMV in Arizona, Georgia, Maryland e New Mexico.
Utilizzo delle identità digitali nei viaggi
Secondo Google, gli utenti possono anche utilizzare il proprio documento d’identità digitale ai controlli di sicurezza TSA negli aeroporti partecipanti per i viaggi nazionali, sostituendo di fatto la patente di guida REAL ID o un documento d’identità tradizionale rilasciato dallo Stato. Questo approccio innovativo non solo semplifica il processo di verifica, ma migliora anche la sicurezza durante il viaggio.
Un’espansione globale per i pass di identificazione digitale
Dall’altra parte dell’oceano, i residenti nel Regno Unito potranno presto generare pass d’identità digitali utilizzando i loro passaporti britannici all’interno dell’app Google Wallet. Questa evoluzione è particolarmente vantaggiosa per chi viaggia in treno, poiché coloro che hanno diritto a determinate Railcard potranno utilizzare il proprio documento d’identità digitale sul sito web di vendita al dettaglio Railcard, railcard.co.uk. Inoltre, Google sta collaborando con il Dipartimento per la Scienza, l’Innovazione e la Tecnologia del Regno Unito, consentendo potenzialmente l’utilizzo di pass d’identità Google Wallet per l’acquisto di alcolici e altri servizi, integrando così ulteriormente l’identificazione digitale nelle transazioni quotidiane.
Espansione della portata globale
Con un’importante iniziativa volta ad ampliare l’accessibilità, Google ha annunciato l’estensione di Google Wallet ad altri 50 Paesi. Ciò consentirà agli utenti non solo di visualizzare, ma anche di utilizzare i propri pass digitali sia all’interno dell’app che tramite web, segnando un progresso sostanziale nella praticità e nell’efficienza dell’identificazione digitale in tutto il mondo.
Lascia un commento