Gli avatar AI diventano protagonisti: come i CEO di Zoom e Klarna utilizzano i doppi digitali per i report sugli utili, fondendo leadership reale e virtuale

Gli avatar AI diventano protagonisti: come i CEO di Zoom e Klarna utilizzano i doppi digitali per i report sugli utili, fondendo leadership reale e virtuale

L’impennata nell’adozione dell’intelligenza artificiale non accenna a placarsi; anzi, sembra radicarsi saldamente in diversi settori. Le aziende tecnologiche continuano a innovare, scoprendo nuove strade per sfruttare l’intelligenza artificiale al fine di migliorare l’efficienza operativa. Una tendenza degna di nota è il crescente utilizzo di avatar basati sull’intelligenza artificiale da parte dei CEO del settore tecnologico, che stanno iniziando a presentarsi in riunioni e conference call sui risultati finanziari, ridefinendo così la comunicazione aziendale tradizionale.

L’ascesa degli avatar AI negli ambienti aziendali

Uno sviluppo significativo nel panorama dell’intelligenza artificiale è l’emergere di avatar AI utilizzati durante le riunioni aziendali e i report finanziari. Klarna, nota per il suo innovativo modello “acquista ora, paga dopo”, ha recentemente messo in luce questa tendenza. Il CEO Sebastian Siemiatkowski ha presentato i risultati finanziari dell’azienda per il primo trimestre del 2025 utilizzando una versione di se stesso generata dall’IA, come riportato da TechCrunch. In un video pubblico, l’avatar AI si è presentato, offrendo uno sguardo al futuro della comunicazione aziendale.

L’ascesa dell’IA nelle presentazioni più impegnative riflette una crescente fiducia nelle sue capacità, dimostrando quanto efficacemente la tecnologia possa migliorare i flussi di lavoro operativi. L’iniziativa di Klarna sottolinea l’impegno dell’azienda nell’integrazione dell’IA, che ha permesso una notevole riduzione della dipendenza dalle risorse umane. Questo utilizzo dell’IA per la comunicazione dei risultati finanziari segna un significativo passaggio alla rappresentazione virtuale negli ambienti aziendali.

Analogamente, Eric Yuan, CEO di Zoom, ha abbracciato questa tendenza utilizzando un’incarnazione AI di se stesso durante la conference call sui risultati del primo trimestre 2026. Ha espresso entusiasmo per questa iniziativa pionieristica, volta a trasformare la comunicazione con gli stakeholder. Sebbene l’avatar AI abbia svolto principalmente la maggior parte della presentazione, Yuan è intervenuto per discutere le sue impressioni su questa tecnologia e sul suo potenziale per favorire miglioramenti della produttività legati all’IA all’interno dell’azienda.

Zoom, come molte altre aziende, sta investendo in modo sostanziale nelle funzionalità di intelligenza artificiale per semplificare le operazioni e creare una visione lungimirante che riduca al minimo la necessità di un ampio coinvolgimento umano. Il rapido progresso dell’intelligenza artificiale è davvero notevole, poiché sta prendendo sempre più il sopravvento su attività che tradizionalmente richiedevano l’interazione umana.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *