
Recenti report riguardanti la serie iPhone 17 indicavano che tutti i modelli avrebbero dovuto includere ben 12 GB di RAM. Tuttavia, le difficoltà legate alla gestione della catena di approvvigionamento potrebbero impedire ad Apple di raggiungere questo obiettivo. Le ultime informazioni condivise dagli analisti del settore rivelano che il modello base di iPhone 17 potrebbe non essere all’altezza delle aspettative iniziali, in quanto probabilmente presenterà specifiche deludenti. In particolare, questo dispositivo entry-level rinuncerà al chip A19, previsto per il prossimo futuro, optando invece per il processore A18, già presente su iPhone 16 e iPhone 16 Plus.
Le specifiche base dell’iPhone 17 indicano misure di riduzione dei costi; iPhone 17 Air aggiornato all’orizzonte
L’analista Jeff Pu di GF Securities ha recentemente fornito approfondimenti sulle specifiche base dell’iPhone 17, evidenziate da MacRumors. Sembra che il modello base manterrà la precedente configurazione da 8 GB di RAM, ma non monterà il nuovo chip. Al contrario, il mantenimento del processore A18 rappresenta un significativo passo indietro rispetto ai miglioramenti previsti per gli altri modelli della gamma, che dovrebbero superare notevolmente questa versione base.
Per i consumatori alla ricerca di funzionalità avanzate, l’iPhone 17 Air potrebbe rivelarsi la scelta preferita. Si vocifera che questo modello monterà il chip A19, prodotto utilizzando l’avanzato processo produttivo a 3 nm di terza generazione di TSMC, insieme a un sostanziale aggiornamento a 12 GB di RAM.È interessante notare che precedenti report indicavano che solo le varianti Pro avrebbero beneficiato di questo miglioramento della RAM, abbinato a un innovativo sistema di raffreddamento a camera di vapore per gestire in modo efficiente l’emissione termica dell’A19 Pro.
La necessità di downgrade nell’iPhone 17 base potrebbe essere legata a ulteriori miglioramenti, come un display OLED LTPO, che offrirebbe un’opzione ad alta frequenza di aggiornamento. Mentre l’iPhone 16 ha ottenuto un notevole successo come smartphone più venduto al mondo nel primo trimestre del 2025 senza tali caratteristiche, Apple sembra disposta a scendere a compromessi in termini di prestazioni questa volta, probabilmente a causa dei costi più elevati associati all’integrazione di un pannello OLED LTPO.
Considerata la prevista produzione in serie dell’iPhone 17 base, la riduzione dei costi sembra essere un obiettivo primario per l’azienda. Sebbene ci auguriamo che le previsioni di Jeff Pu si rivelino inesatte, la chiarezza sulle specifiche finali potrà essere ottenuta solo con la presentazione ufficiale della serie da parte di Apple, prevista per settembre.
Lascia un commento