
Anticipando il futuro dei dispositivi pieghevoli di Apple
L’attesissimo lancio dell’iPhone 17 è ormai alle porte, ma le discussioni sulla prossima grande innovazione di Apple, un iPhone pieghevole, sono già in fermento. Con concorrenti come Samsung e Google all’avanguardia nella tecnologia pieghevole, il potenziale ingresso di Apple in questo mercato è diventato un punto focale per appassionati di tecnologia e analisti.
Cronologia di iPhone e iPad pieghevoli
Il noto analista Apple Ming-Chi Kuo prevede che si dovrà attendere fino al 2026 per il debutto dell’iPhone pieghevole, a lungo chiacchierato, e che un iPad pieghevole dovrebbe seguire nel 2028. Questa tempistica è in linea con i precedenti resoconti sullo sviluppo strategico della tecnologia pieghevole da parte di Apple e sui suoi sforzi per recuperare terreno in questo mercato in evoluzione.
Innovazione del vetro ultra sottile
Entrambi i dispositivi dovrebbero essere dotati di vetro ultrasottile (UTG), a sottolineare un importante progresso tecnologico. L’azienda taiwanese General Interface Solution (GIS) sarà responsabile della lavorazione dell’UTG, che include fasi cruciali come il taglio, il trattamento dei bordi, l’ispezione, l’imballaggio e la spedizione. La collaborazione di GIS con Corning, fornitore esclusivo dell’UTG grezzo, è parte integrante del processo di sviluppo.
Sfide e costi dell’UTG
Kuo ha osservato che lavorare con l’UTG richiede un’attenzione meticolosa a causa della sua sensibilità; rischi come microfratture, particelle superficiali e fatica da stress possono compromettere significativamente l’integrità del prodotto. Di conseguenza, i costi di questo vetro innovativo potrebbero essere da due a quattro volte superiori rispetto ai tradizionali vetri per smartphone, a causa dei complessi requisiti di elaborazione back-end.
Spedizioni previste e impatto sul mercato
Inizialmente, Apple aveva previsto spedizioni di circa 6-8 milioni di iPhone pieghevoli nel 2026, con proiezioni riviste a una stima di 8-10 milioni di unità. L’azienda prevede un’ulteriore crescita, stimando 20-25 milioni di unità nel 2027. Al contrario, le cifre previste per le spedizioni dell’iPad pieghevole sono significativamente inferiori, stimate tra 0, 5 e 1 milione di unità nel 2028.
Mosse strategiche in un panorama competitivo
L’adozione del concetto di dispositivo pieghevole potrebbe fornire ad Apple una spinta tanto necessaria per affrontare le pressioni competitive, soprattutto in settori come lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Molti fan affezionati attendono con impazienza questa innovazione, prevedendo che potrebbe migliorare la posizione di Apple sul mercato.
Prossime innovazioni all’evento Awe Dropping
Mentre Apple cerca nuove strade per crescere, il prossimo evento Awe Dropping è pronto a presentare innovazioni entusiasmanti. La gamma iPhone 17 potrebbe annunciare un rivoluzionario ciclo triennale di trasformazioni nel design, rappresentando una delle evoluzioni più significative nella storia degli smartphone Apple.
Lascia un commento