
La narrazione del perdente ha un’ampia risonanza e gli anime catturano questo tema con finezza e originalità. In diverse serie, i protagonisti emergono spesso da contesti segnati da difficoltà o indifferenza per diventare icone di forza e resilienza. Queste storie non solo intrattengono, ma accendono anche le nostre aspirazioni, ricordandoci che superare gli ostacoli fa parte dello spirito umano: un viaggio emozionante che offre una scarica di dopamina agli spettatori.
8 La mia accademia degli eroi
Nato impotente in un super mondo

In un mondo in cui circa l’80% della popolazione possiede abilità soprannaturali uniche, note come “Quirk”, Izuku Midoriya si distingue come un’anomalia, essendo nato senza alcun potere. Nonostante questa sfida scoraggiante, Deku rimane saldo nella sua aspirazione a emulare il suo idolo, All Might, osservando attentamente gli eroi e i loro poteri lungo il suo viaggio.
Il suo destino cambia radicalmente quando All Might riconosce l’eroismo innato di Deku e lo sceglie come erede del leggendario One For All, un Quirk potente che accumula potere. Tuttavia, il percorso verso la padronanza è irto di difficoltà, poiché Deku inizialmente fatica a controllare questa formidabile forza, spesso ferendosi nel farlo.
Attraverso un allenamento instancabile, la preziosa guida di eroi affermati e frequenti scontri con i cattivi, impara gradualmente a sfruttare percentuali maggiori della sua nuova abilità.
7 Livellamento in solitaria
Il cacciatore più debole del mondo

All’inizio, Sung Jinwoo incarna le difficoltà di un perdente nell’universo dei cacciatori: un cacciatore di livello E che a malapena riesce a superare i dungeon più semplici. Costantemente in pericolo, combatte disperatamente per magre ricompense che gli consentano di sostenere le spese mediche della madre, guadagnandosi l’etichetta sprezzante di ” cacciatore più debole del mondo ” da parte di colleghi sprezzanti.
Un’esperienza che gli cambierà la vita avviene quando Jinwoo viene catapultato in un pericoloso dungeon doppio, dove gli viene concessa la rara opportunità di diventare un “Giocatore”, dotato di un’interfaccia simile a un gioco che gli consente di diventare più forte attraverso missioni e combattimenti contro i mostri.
Sfruttando le abilità di base, la determinazione di Jinwoo porta a una crescita esponenziale attraverso un gameplay strategico, che culmina infine nella capacità di evocare soldati ombra dai nemici caduti.
La trasformazione dal combattere mostri insignificanti al sconfiggere minacce nazionali è uno spettacolo avvincente, arricchito dalla sua incrollabile determinazione, derivante dalle esperienze passate.
6 Trifoglio nero
Senza magia in un regno di maghi

In un regno dominato dalla magia, Asta entra nel mondo privo di qualsiasi competenza magica. Mentre i suoi coetanei sfoggiano poteri straordinari, Asta fatica a evocare anche il più piccolo barlume di magia.
Determinato a non essere messo in ombra, canalizza la sua frustrazione in un rigoroso allenamento fisico, eseguendo innumerevoli flessioni ogni giorno, il tutto aspirando a diventare il Re Mago.
Col tempo, quello che sembrava uno svantaggio evidente si trasforma in un vantaggio eccezionale contro l’ambiente intriso di magia che lo circonda.
Grazie allo sviluppo delle sue abilità demoniache e all’allenamento instancabile per maneggiare le sue pesanti spade, Asta è pronto ad affrontare le sfide, forgiando il suo cammino tra abilità magiche diffuse.
5.Naruto
L’emarginato del villaggio

Naruto Uzumaki inizia il suo viaggio come un orfano incompreso, emarginato a causa del demone Volpe a Nove Code sigillato dentro di lui. Fatica nei ranghi accademici e si cimenta con le tecniche ninja di base, ma compensa con un’instancabile tenacia e con il suo slogan: “Non mi arrenderò mai! È meglio che tu ci creda! (dattebayo) “.
Da umili origini, a partire dalla Tecnica della Moltiplicazione Ombra e da una scarsa gestione del chakra, Naruto si evolve sotto la guida di mentori come Jiraiya e grazie alle amicizie che si creano con i suoi compagni di squadra. La rivalità con Sasuke lo spinge a sviluppare tecniche potentissime, superando le sfide fino a padroneggiare la Modalità Eremitica.
4 Gurren Lagann
Lo scavatore che ha perforato i cieli

Simon inizia come uno scavatore titubante in un villaggio sotterraneo, vivendo all’ombra della sua fiduciosa alleata, Kamina, che lo motiva a liberare il suo potenziale. Affidandosi fortemente a Kamina per la direzione, la vita di Simon cambia radicalmente dopo aver scoperto la Trivella e il mecha Lagann sepolto.
In seguito all’inaspettata scomparsa di Kamina, Simon sprofonda nella disperazione, ma alla fine ne emerge con una nuova determinazione e doti di leadership. Sfruttando il Potere Spirale, simbolo di evoluzione e forza di volontà, pilota mech sempre più formidabili per affrontare minacce sempre più grandi.
3 Quella volta che mi sono reincarnato in uno slime
Dal mostro più infimo al signore dei demoni

Dopo la sua scomparsa nel nostro mondo, Satoru Mikami rilancia la sua esistenza come slime, una delle creature più deboli di un nuovo regno fantastico. Inizialmente privo di vista e udito, possiede la capacità di assorbire oggetti, il che apparentemente lo condanna a una vita normale in un mondo pericoloso.
Tuttavia, la sua fortuna cambia quando acquisisce le straordinarie abilità “Predatore” e “Grande Saggio”, che gli conferiscono il potere di analizzare e assimilare le capacità di tutto ciò che consuma.
Coltivando l’amicizia con il potente drago Veldora, Rimuru accumula un’impressionante serie di abilità e, attraverso un’astuta diplomazia e capacità analitiche, fonda una nazione prospera.
2 L’ascesa dell’eroe dello scudo
Da eroe a cattivo e ritorno

Convocato in un mondo diverso come Eroe dello Scudo, Naofumi Iwatani si trova ad affrontare un tradimento immediato da parte del suo compagno, che lo accusa falsamente di cattiva condotta e fugge con i suoi averi.
Privato dei suoi beni, isolato e senza i mezzi per combattere, Naofumi si trasforma in una figura segnata da amarezza e sfiducia, detestato in tutto il regno.
Per riacquistare potere, adotta strategie non convenzionali, affinando le sue capacità difensive, creando oggetti e lavorando al fianco di compagni come Raphtalia e Filo per migliorare la sua sopravvivenza.
Grazie alla sua pura determinazione, scopre diverse forme di scudo dotate di capacità uniche e, infine, controlla la formidabile Curse Series, alimentato dal suo senso di ingiustizia e dalla sua rabbia irrisolta.
1 Arifureta: da comune a più forte del mondo
Dal Debole di Classe al Terrore Dimensionale

Hajime Nagumo, un tipico studente delle superiori, si ritrova trasportato in un regno fantastico, dove gli viene concessa la deludente abilità di trasmutazione “Synergist”, mentre i suoi coetanei ricevono incredibili abilità di combattimento. Dopo essere stato tradito da un compagno di classe invidioso, precipita in un pericoloso abisso pieno di mostri.
Dopo aver subito gravi ferite e aver rischiato la vita, Hajime abbandona la sua antica gentilezza per garantire la propria sopravvivenza, acquisendo poteri dalle creature che divora. Questa spietata trasformazione lo porta a evolversi da membro più debole della sua classe in una forza formidabile, armata e dotata di abilità terrificanti.
Insieme alla principessa vampira Yue e agli alleati incontrati lungo il suo viaggio, Hajime si erge come un faro di speranza in un mondo dominato da un’implacabile gerarchia di forza.
Lascia un commento