
La PlayStation Portable (PSP) era davvero una console portatile unica. Eccelleva in potenza rispetto alle sue contemporanee, ma faticava a promuoversi esclusivamente in base ai suoi meriti videoludici. Questa console offriva un’esperienza multimediale mista, rivolgendosi a un pubblico specifico che ne apprezzava le funzionalità aggiuntive come l’archiviazione di musica e film. Di conseguenza, la PSP divenne un nostalgico pezzo di storia del gaming, in particolare per coloro i cui gusti erano in linea con la sua libreria.
Sebbene la PSP non abbia ricevuto la stessa attenzione di altre console della sua epoca, ha sicuramente offerto un ricco catalogo di titoli degni di nota. A differenza di altri sistemi con doppio schermo, diversi giochi per PSP sono stati trasferiti con successo alle piattaforme moderne attraverso conversioni e rimasterizzazioni, garantendo la loro rilevanza nel panorama videoludico odierno.
Che tu ti dedichi a questi titoli tramite le rimasterizzazioni, esplori la collezione PSP tramite PlayStation Plus o ti imbatta in una PSP classica con i suoi UMD distintivi, ecco alcuni giochi essenziali che meritano la tua attenzione prima che questa console portatile scivoli ulteriormente nell’oscurità.
8 Lumines: Puzzle Fusion
Il puzzle Patron della PSP

I giochi di puzzle hanno storicamente attratto i giocatori verso le console portatili, e la PSP ha trovato il suo fascino iconico in Lumines: Puzzle Fusion. Proprio come l’amato Tetris del Game Boy originale, questo gioco offriva un passatempo portatile e divertente.
La meccanica prevede blocchi che cadono dall’alto, che devi disporre in quadrati di quattro colori corrispondenti per ottenere punti. Quando blocchi specifici ne toccano altri, scatenano effetti aggiuntivi che potrebbero innescare combo estese, amplificando il tuo punteggio. La sua caratteristica distintiva è l’esperienza audiovisiva accattivante, ricca di skin diverse e una colonna sonora dinamica che rende il gameplay avvincente. Per un’esperienza moderna, Lumines Remastered è disponibile su diverse piattaforme contemporanee.
7 Esilio
Ascolta quella musica funky

Il genere dei videogiochi basati sul ritmo ha trovato rifugio sulle console PlayStation, e la PSP non ha fatto eccezione. Ha introdotto un titolo unico, Patapon, che fonde ritmo e strategia in modo avvincente.
In Patapon, comandi un piccolo esercito di guerrieri tribali che reagiscono a sequenze ritmiche sincronizzate con la musica. Inviare comandi per movimenti o attacchi richiede tempismo e ritmo, creando una dinamica di gioco impegnativa ma coinvolgente. Sarai anche responsabile della gestione e del potenziamento dei tuoi Patapon tra una missione e l’altra, mentre lavori per garantire il loro successo sul campo di battaglia. Puoi provare sia il gioco originale che il suo sequel nella rimasterizzazione di Patapon 1+2 Replay.
6 Mega Man potenziato
C’è ancora mercato per Mega Man Builder

Per i fan della classica serie Mega Man, Mega Man Powered Up ha offerto una nuova prospettiva sulla serie, particolarmente interessante per coloro che potrebbero trovare impegnativi i tradizionali giochi platform.
Questo remake dell’originale Mega Man offre sia modalità classiche che moderne, consentendo ai giocatori di sperimentare la difficoltà originale o di cimentarsi con nuovi personaggi e meccaniche di gioco semplificate. Un punto forte è la possibilità di sbloccare e giocare nei panni di vari Robot Master, ognuno con la propria storia. Inoltre, il gioco include un solido generatore di livelli. Tuttavia, al momento, Powered Up non è ancora disponibile per le piattaforme moderne, il che lo rende un tesoro nascosto per i fan più accaniti.
5 Daxter
Lascia che il piccolo abbia ciò che gli spetta

A metà degli anni 2000, la sperimentazione videoludica fiorì. Un esempio degno di nota fu Daxter, un titolo esclusivo per PSP che ampliava l’amato universo di Jak & Daxter.
Questo interquel segue Daxter durante la prigionia di Jak, presentando un perfetto mix di elementi di combattimento e platform, equipaggiando Daxter con dispositivi di sterminio non convenzionali. Il gioco è in gran parte lineare, con missioni secondarie opzionali, che richiamano lo stile di gioco di altri classici platform. Purtroppo, non esiste una versione rimasterizzata, ma è disponibile nel catalogo PlayStation Plus Classics sia per PS4 che per PS5.
4 Persona 3 Portable
Mantieni viva la FeMC

Parlando di Persona 3 Portable, molti potrebbero chiedersi perché scegliere la versione PSP rispetto allo straordinario Persona 3 Reload. Sebbene quest’ultimo sia davvero impressionante, l’originale ha il suo fascino e caratteristiche uniche che vale la pena provare.
Pur mantenendo la trama principale della versione PS2, Persona 3 Portable introduce miglioramenti significativi alla qualità di gioco, tra cui la possibilità di impartire comandi ai membri del gruppo. Sebbene l’esplorazione sia limitata ai menu, la profondità narrativa e il combattimento avvincente rimangono intatti. Inoltre, questa versione consente in modo unico di giocare nei panni di una protagonista femminile, esplorando legami sociali ed eventi distinti.È un classico che ora è disponibile su piattaforme come Steam, Xbox e PlayStation.
3 Crisis Core: Final Fantasy VII
Chi era veramente Zack?

La trama di Crisis Core: Final Fantasy VII si addentra negli eventi che hanno preceduto la narrazione principale di Final Fantasy VII, concentrandosi su Zack Fair, la figura eroica che influenza il viaggio di Cloud.
Questo prequel getta le basi per una trama cruciale, esplorando relazioni ed eventi cruciali che hanno portato al gioco originale. Il suo sistema di combattimento offre un’esperienza in tempo reale con comandi selezionabili, aggiungendo livelli al gameplay con un’innovativa meccanica di gioco da slot machine legata ai limiti e al livellamento. Per coloro che desiderano rivivere questa storia iconica, Crisis Core Reunion è ora disponibile sulle piattaforme di gioco moderne.
2 Kingdom Hearts: Birth By Sleep
L’inizio della linea temporale (più o meno)

Kingdom Hearts: Birth by Sleep funge da prequel temporale dell’acclamata serie, offrendo approfondimenti sugli eventi cruciali che hanno preceduto il gioco originale. Con tre personaggi distinti, Terra, Aqua e Ventus, questo capitolo esplora le loro storie intrecciate e le sfide uniche.
Grazie a meccaniche di gioco innovative come il sistema Command Deck, i giocatori possono personalizzare abilità e magie, creando un’esperienza di combattimento su misura. Mentre la PSP presentava limitazioni come i lunghi tempi di caricamento, i giocatori moderni possono godersi questo classico grazie alla compilation Kingdom Hearts -HD 1.5+2.5 ReMIX-.
1 Metal Gear Solid: Peace Walker
Un sacco di prequel su questa cosa…

La storia di Metal Gear Solid: Peace Walker colma le lacune narrative tra Metal Gear Solid 3 e Metal Gear Solid V, fornendo un contesto essenziale su Big Boss e la fondazione del suo gruppo mercenario, Militaires Sans Frontières.
I giocatori affronteranno interventi militari in Costa Rica, incontreranno nuovi personaggi che influenzeranno la trama dei capitoli successivi e si cimenteranno in un mix di meccaniche stealth che ricordano i titoli precedenti della serie. Nonostante le difficoltà con il sistema di controllo della PSP, è disponibile una versione HD per coloro che desiderano provare questo capitolo fondamentale con una grafica migliorata.
Lascia un commento