Gigabyte presenta la tecnologia di ottimizzazione del BIOS X3D Turbo Mode 2 “AI” che migliora le prestazioni della CPU AMD Ryzen del 15% nei giochi e del 35% nelle applicazioni, introducendo 3 nuove schede madri della serie Ice

Gigabyte presenta la tecnologia di ottimizzazione del BIOS X3D Turbo Mode 2 “AI” che migliora le prestazioni della CPU AMD Ryzen del 15% nei giochi e del 35% nelle applicazioni, introducendo 3 nuove schede madri della serie Ice

Gigabyte ha introdotto un’innovativa gamma di tre schede madri X870 ICE insieme alla sua tecnologia all’avanguardia X3D Turbo Mode, progettata per migliorare le capacità delle CPU AMD Ryzen.

Miglioramento delle prestazioni della CPU AMD Ryzen con X3D Turbo Mode 2

Nel corso di un’importante sessione al Computex 2025, Gigabyte ha presentato la sua nuova generazione di X3D Turbo Mode 2, una funzionalità all’avanguardia volta a ottimizzare le prestazioni dei processori AMD Ryzen sia nelle applicazioni di gioco che in quelle di produttività.

Presentazione Gigabyte

Questo potente strumento a doppia tecnologia racchiude numerose funzioni avanzate, ma può essere sintetizzato in quattro capacità chiave:

  • Analisi dinamica del carico di lavoro
  • Regolazione adattiva della frequenza della CPU
  • Rilevamento della temperatura in tempo reale
  • Gestione efficiente dell’erogazione di potenza
Modalità Turbo X3D 2

In una dimostrazione avvincente, Gigabyte ha illustrato i vantaggi prestazionali di X3D Turbo Mode 2, superiori a quelli di Core Performance Boost (CPB) di AMD. I miglioramenti diventano particolarmente evidenti durante l’utilizzo intensivo del sistema.

Confronto delle prestazioni

I miglioramenti prestazionali ottenuti grazie a X3D Turbo Mode 2 sono significativi, rivelando un notevole aumento del 10% nelle applicazioni creative. In scenari di gioco, come Cyberpunk 2077, gli utenti possono aspettarsi un notevole aumento delle prestazioni del 15% rispetto alle configurazioni Ryzen standard. La tecnologia consente inoltre un notevole miglioramento del 35% nei carichi di lavoro multithread.

Guadagni in termini di prestazioni

Un altro progresso degno di nota nelle nuove schede madri ICE di Gigabyte è l’innovativo design M.2 EZ-Flex, che garantisce che gli SSD mantengano un contatto ottimale con il dissipatore. Questo approccio fornisce una pressione flessibile su entrambe le estremità del dispositivo di archiviazione, ottenendo una potenziale riduzione della temperatura fino a 12 °C rispetto alle schede madri tradizionali.

Progettazione M.2 EZ-FlexContatto del dissipatore di caloreGestione SSD

Inoltre, Gigabyte ha migliorato l’architettura del BIOS raddoppiando la memoria flash dei driver (da 32 MB a 64 MB).Questo aggiornamento consente di archiviare i driver Wi-Fi direttamente nel BIOS, semplificando la configurazione per i nuovi PC e le nuove installazioni di Windows. Gli utenti possono quindi aggiornare i driver Wi-Fi tramite qualsiasi dispositivo di archiviazione locale.

Aggiornamento del BIOSConnettività Wi-Fi

Introduzione delle schede madri della serie X870E X3D

Gigabyte ha lanciato tre schede madri all’avanguardia: X870 AORUS Master X3D ICE, X870 AORUS PRO X3D ICE e X870 AORUS ELITE X3D ICE.

Serie X870E X3D

Queste schede madri presentano un’elegante estetica bianca e sono progettate meticolosamente per l’overclocking di alto livello, opzioni I/O avanzate e soluzioni di raffreddamento. La loro architettura robusta garantisce che siano completamente attrezzate per soddisfare le esigenze delle configurazioni ad alte prestazioni.

Progettazione della serie AORUSCaratteristiche della scheda madreSoluzioni di raffreddamentoSpecifiche tecnicheAppello esteticoInnovazione della scheda madreEleganza del designSchede madri ricche di funzionalitàCaratteristiche X870E

Oltre a questo trio, Gigabyte si appresta a lanciare altre cinque schede madri standard con design rifiniti nelle categorie B850 e X870. Ulteriori dettagli su prezzi e disponibilità saranno disponibili a breve.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *