GIGABYTE presenta la scheda grafica GeForce RTX 5050 OC a basso profilo con raffreddamento a tripla ventola

GIGABYTE presenta la scheda grafica GeForce RTX 5050 OC a basso profilo con raffreddamento a tripla ventola

La soluzione GIGABYTE RTX 5050 appena presentata esemplifica la versatilità con il suo fattore di forma a basso profilo, progettato per integrarsi perfettamente nei case ITX. Questo modello è dotato di un innovativo sistema di raffreddamento che favorisce un’efficiente dissipazione del calore, eliminando la necessità di ingombranti dissipatori.

Presentazione della scheda RTX 5050 OC 8G Low Profile di GIGABYTE: compatta ma potente

Sulla scia del recente annuncio da parte di NVIDIA della scheda grafica GeForce RTX 5050 per laptop e sistemi desktop, GIGABYTE ha introdotto il suo caratteristico design a basso profilo. La versione desktop di questa GPU arriverà sul mercato retail il mese prossimo, mentre i partner stanno già presentando le loro versioni personalizzate. Essendo una scheda grafica entry-level a basso consumo energetico, la GeForce RTX 5050 consente ai produttori di creare soluzioni di raffreddamento più compatte. L’ultima proposta di GIGABYTE, il chip GB207, incarna questo principio con la sua architettura a basso profilo.

GeForce RTX 5050 OC a basso profilo

La GIGABYTE GeForce RTX 5050 OC Low Profile 8G presenta un sistema di raffreddamento a tripla ventola pur mantenendo dimensioni compatte, con una lunghezza di soli 182 mm. Questa innovazione progettuale si adatta senza problemi anche a chassis più piccoli. Sorprendentemente, nonostante l’aggiunta di una ventola aggiuntiva rispetto al modello precedente, la RTX 3050 Low Profile, le dimensioni sono rimaste pressoché invariate. La scheda presenta un design a doppio slot con dimensioni di 182 mm x 69 mm x 36 mm, è dotata di 8 GB di memoria GDDR6 che opera a ben 20 Gbps e utilizza un’interfaccia PCIe 5.0.

Dimensioni del profilo basso della GeForce RTX 5050 OC

Sebbene le frequenze di clock specifiche dei core non siano ancora state rivelate, gli utenti possono aspettarsi un boost clock che supera quello dell’edizione di riferimento standard, limitato a 2, 57 GHz. Sorprendentemente, GIGABYTE ha eguagliato il Thermal Design Power (TDP) dell’edizione di riferimento di 130 W, in linea con la raccomandazione di NVIDIA per un alimentatore da 550 W.

Dissipatore di calore a basso profilo GeForce RTX 5050 OC

Il meccanismo di raffreddamento della RTX 5050 OC Low Profile è migliorato da un dissipatore di calore appositamente progettato con gel termoconduttivo di livello server che si interfaccia direttamente con il chip GPU e una piastra di base in rame. Il dissipatore di calore in alluminio è interconnesso con heat pipe in rame per accelerare la dissipazione del calore, gestendo efficacemente il raffreddamento sull’intero PCB. Poiché la RTX 5050 dimostra una notevole efficienza energetica, le soluzioni di raffreddamento a basso profilo sono particolarmente adatte, sebbene saranno disponibili anche dissipatori di calore tradizionali per gli utenti che cercano prestazioni superiori.

Dettagli su connettività e prezzi

Per quanto riguarda le opzioni di connettività, la RTX 5050 OC Low Profile è dotata di due porte HDMI 2.1b, una DisplayPort 1.4a e una DisplayPort 2.1b, per soddisfare le diverse esigenze di visualizzazione. Si prevede che la scheda verrà lanciata a un prezzo consigliato di 249 dollari, con disponibilità prevista per fine luglio.

Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale GIGABYTE.

Fonte della notizia: Wccftech

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *