Gestisci senza sforzo il tuo dispositivo Android dal desktop utilizzando Copilot

Gestisci senza sforzo il tuo dispositivo Android dal desktop utilizzando Copilot

Gestire il tuo dispositivo Android da un PC Windows è diventato ancora più semplice grazie all’integrazione di Copilot e dell’app Phone Link. Questa potente combinazione consente all’assistente AI di Microsoft non solo di recuperare informazioni, ma anche di eseguire attività direttamente sul tuo dispositivo Android, rivoluzionando il modo in cui gestisci le attività mobili dal tuo desktop.

Controlla il tuo Android con Microsoft Copilot

Con l’introduzione di una nuova funzionalità nota come Phone Link, Copilot può ora interagire perfettamente con il tuo telefono Android. Questo miglioramento aumenta la tua produttività, consentendoti di completare attività che in precedenza dovevi gestire manualmente tramite l’app Phone Link. Invece di navigare tra le app, puoi semplicemente esprimere le tue esigenze per iscritto, semplificando le operazioni in modo efficace. Tuttavia, al momento, i comandi vocali non sono supportati, il che migliorerebbe sicuramente l’esperienza utente.

Impostazione della connessione telefonica in Copilot

Attualmente, Phone Link è ottimizzato solo per dispositivi Android. Gli utenti iPhone potrebbero dover attendere futuri aggiornamenti per funzionalità simili. Per iniziare, assicurati che il tuo PC Windows esegua l’applicazione Phone Link (versione 1.24112.110.0 o successiva), generalmente preinstallata sui sistemi Windows. Inoltre, accedi con un account Microsoft funzionante per una connessione fluida.

Se non hai installato l’app Copilot, puoi scaricarla qui. Per mantenere Copilot aggiornato, apri il Microsoft Store, clicca sul pulsante Download e seleziona Verifica aggiornamenti per aggiornare sia l’applicazione Copilot che Phone Link.

Facendo clic su

Assicurati che il tuo dispositivo Android sia aggiornato ad Android 14 o versione successiva andando all’app Impostazioni, cliccando su Informazioni sul telefono e verificando la tua versione Android.

Controllare la versione Android sul telefono Android tramite Impostazioni.

Successivamente, assicurati che il tuo dispositivo Android sia connesso al PC tramite l’app “Collegamento a Windows”.Dopodiché, puoi iniziare a configurare Copilot.

Come configurare Copilot per la massima efficienza

Dopo aver stabilito la connessione, avvia l’app Copilot sul tuo PC Windows e accedi utilizzando lo stesso account Microsoft associato al tuo dispositivo Android. Questo garantirà la sincronizzazione tra i tuoi dispositivi.

Ora accedi alle impostazioni cliccando sull’icona della persona situata nell’angolo in basso a sinistra e selezionando Impostazioni.

Accesso alle Impostazioni nell'app Copilot sul PC Windows.

Nel menu delle impostazioni, scorri verso il basso fino alla sezione “Connessione telefono”. Assicurati che il tuo dispositivo Android sia visualizzato e che l’interruttore sia attivato. Se è disattivato, assicurati di attivarlo per iniziare a utilizzare le funzionalità.

Controllo

Esplorazione dei comandi utili con la connessione telefonica

Ora che la connessione telefonica è configurata, puoi sfruttare i seguenti comandi per migliorare il flusso di lavoro:

  • Richiedi informazioni di contatto: digita “Quali sono le informazioni di contatto di Dan?” se lo hai salvato nei tuoi contatti.
  • Imposta timer: basta chiedere “Imposta un timer di 5 minuti per la meditazione” e, se cambi idea, digitare “Annulla il timer di meditazione” per interromperlo quando vuoi.
  • Imposta sveglie: comandi come “Imposta una sveglia per domani alle 14:00” sono facili da usare. Se vuoi annullare l’impostazione in seguito, basta chiedere di rimuoverla.
  • Invia e controlla i messaggi: rimani aggiornato sui tuoi messaggi digitando “Ci sono nuovi messaggi oggi?” oppure inizia un messaggio con “Invia un messaggio a Mona chiedendo informazioni sui buoni ristoranti tailandesi”.
  • Trova luoghi: per trovare luoghi, chiedi “Trova il supermercato più vicino sul mio telefono”.Copilot ti aiuterà a ottenere indicazioni di navigazione.
  • Avvia la navigazione: dopo aver trovato una posizione, dai il comando “vai al supermercato usando il mio telefono” e sei pronto per il tuo viaggio.

Dopo l’invio di richieste specifiche, il tuo dispositivo Android ti avviserà tramite notifiche dall’app Phone Link, consentendoti di completare senza problemi attività come l’apertura dell’app Mappe sul tuo telefono.

Toccando la notifica di allarme sul telefono Android dopo averla impostata tramite Copilot.

Con l’integrazione sempre più completa dell’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane, Microsoft sta rapidamente implementando le funzionalità di Copilot. Per rimanere aggiornati su tutte le potenti funzionalità di Microsoft 365 Copilot, consultate risorse aggiuntive per ulteriori approfondimenti. In alternativa, se preferite disattivare le funzionalità di Copilot, consultate le guide su come rimuoverlo se l’integrazione con l’intelligenza artificiale non fa al caso vostro.

Domande frequenti

1. Posso usare Copilot per controllare il mio iPhone da un PC Windows?

Attualmente, la funzionalità di connessione telefonica di Copilot è compatibile solo con i dispositivi Android. In futuro potrebbe essere aggiunto il supporto per iPhone, ma non sono stati fatti annunci ufficiali al riguardo.

2. Cosa mi serve per utilizzare l’integrazione tra Copilot e Phone Link?

Per effettuare l’accesso, avrai bisogno di un PC Windows con almeno la versione 1.24112.110.0 di Phone Link, un dispositivo Android compatibile con Android 14 o versioni successive e un account Microsoft.

3. Come posso risolvere i problemi di connessione tra il mio dispositivo Android e il PC Windows?

Innanzitutto, assicurati che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete. Controlla che l’app “Collegamento a Windows” sia in esecuzione sul tuo dispositivo Android e verifica di aver effettuato l’accesso con lo stesso account Microsoft su entrambi i dispositivi. Riavviare sia il telefono che il PC può anche aiutare a risolvere i problemi di connettività più comuni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *