Gearbox svela le funzionalità endgame di Borderlands 4 e la roadmap post-lancio al PAX West

Gearbox svela le funzionalità endgame di Borderlands 4 e la roadmap post-lancio al PAX West

Gearbox svela le funzionalità endgame e i piani post-lancio di Borderlands 4

Durante il recente Gearbox Main Theatre Show al PAX West, lo sviluppatore texano ha presentato entusiasmanti dettagli sull’esperienza di gioco finale e sulla roadmap post-lancio di Borderlands 4, la cui uscita è prevista tra meno di due settimane. I giocatori potranno cimentarsi in missioni sfida settimanali, che consentiranno un’ulteriore personalizzazione del proprio equipaggiamento tramite specializzazioni sbloccabili.

Modalità Ultimate Vault Hunter rinnovata

L’amata modalità Cacciatore della Cripta Definitivo torna, anche se in un formato rivisitato. Questa difficoltà post-partita offre ai giocatori cinque livelli sbloccabili di difficoltà crescente. Inoltre, in linea con il feedback dei titoli precedenti, i giocatori non dovranno più rigiocare la campagna per scalare le classifiche; la progressione avviene invece attraverso sfide di missione personalizzate, pensate per mettere alla prova le build individuali. Man mano che i giocatori progrediscono, queste sfide si intensificano, eliminando la necessità di accumulare equipaggiamento in modo ripetitivo.

Bonus esclusivi su firmware e equipaggiamento

Ogni grado raggiunto nella modalità Cacciatore della Cripta Definitivo è accompagnato da un Firmware unico che fornisce bonus per i set di equipaggiamento, che i giocatori incontreranno per la prima volta durante la campagna. Il bottino iniziale del Firmware dovrebbe essere disponibile intorno al livello 25. Collezionare Firmware aumenta i bonus alle statistiche e, sebbene i giocatori possano trasferire questi bonus tra gli oggetti una sola volta, così facendo l’oggetto originale verrà distrutto e il bonus non sarà più trasferibile in seguito.

Incentivi entusiasmanti per la caccia al bottino

Per incoraggiare l’esplorazione continua alla ricerca di bottini di alto livello, verranno introdotte diverse attività coinvolgenti.Le Wildcard Settimanali offriranno missioni a rotazione che garantiscono una ricompensa Leggendaria. Tra queste, il Boss Settimanale del Grande Bis, avviato dal Grande Bis di Moxxi, presenta un boss settimanale che può essere sbloccato con l’Eridium per una variante impegnativa con percentuali di drop migliorate.

Inoltre, i giocatori possono utilizzare la Macchina del Mercato Nero di Maurice, che dà il via alle loro avventure in Kairos alla scoperta di bottini di vario tipo. Queste attività dinamiche sono ottimizzate per il matchmaking online, offrendo ai giocatori l’opportunità di fare squadra con gli amici o di stringere nuove amicizie.

Roadmap post-lancio di Borderlands 4

Roadmap dei contenuti stagionali e a pagamento

Gearbox ha anche delineato la roadmap post-lancio del gioco, rivelando i piani per aggiornamenti gratuiti. I mini-eventi stagionali inizieranno a ottobre, iniziando con “Orrori di Kairos”, che introdurrà nuove armi leggendarie, oggetti cosmetici e persino una nuova variante meteorologica. La reintroduzione dei Boss Invincibili metterà alla prova i giocatori in arene di alto livello, integrando le nuove meccaniche di attraversamento di Borderlands 4. Chi sconfiggerà con successo questi formidabili boss potrà aspettarsi nuove e potenti ricompense leggendarie. Ogni Boss Invincibile coinciderà con l’uscita di un nuovo livello per la modalità Cacciatore della Cripta Definitivo.

Piani DLC espansivi

Oltre agli aggiornamenti gratuiti, Gearbox ha annunciato i piani per due tipi di DLC a pagamento: Story Pack e Bounty Pack. Il primo Story Pack, “Mad Ellie and the Vault of the Damned”, è previsto per il primo trimestre del 2026 e presenta un tema horror cosmico insieme al ritorno dell’amato personaggio Ellie. Questo pacchetto introdurrà una nuova regione di Kairos da esplorare, insieme a numerose missioni principali e secondarie ricche di nuovo equipaggiamento leggendario. In particolare, debutterà anche il primo Cacciatore della Cripta giocabile post-lancio.

Nel frattempo, il primo Bounty Pack dovrebbe essere lanciato ancora prima, nel quarto trimestre del 2025. Questi pacchetti includeranno missioni narrative che approfondiranno l’universo, mettendo in risalto nuovi personaggi come Rush, il carismatico leader degli Outbounders. Ogni Bounty Pack includerà nuove missioni principali, boss aggiuntivi, equipaggiamento leggendario, skin per i giocatori e altro ancora, consentendo un’ampia gamma di possibilità di personalizzazione ed esplorazione.

Il secondo Bounty Pack è previsto per il primo trimestre del 2026, in concomitanza con l’introduzione di rari oggetti Perlescenti, disponibili senza costi aggiuntivi. Sebbene difficili da trovare, questi oggetti offriranno ai giocatori ricompense significative, che rifletteranno la loro eccezionale rarità.

Data di rilascio e disponibilità

Borderlands 4 uscirà il 12 settembre per PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X, mentre gli appassionati di Nintendo Switch 2 dovranno aspettare fino al 3 ottobre per poterlo provare.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *