
The Far Side è celebrato per il suo umorismo referenziale intelligente, e una delle battute più notevoli di Gary Larson affronta magistralmente uno dei misteri più duraturi del XX secolo: il destino del famigerato dirottatore, DB Cooper. Questo fumetto in particolare non solo suscita una risata, ma presenta anche una prospettiva unica, seppur umoristica, sulla misteriosa scomparsa di Cooper.
Da appassionato fan di The Far Side, trovo difficile individuare un singolo fumetto come il mio preferito, data la vasta gamma creata da Larson. Tuttavia, alcuni fumetti mi strappano sempre un sorriso, e “The Untold Ending of DB Cooper” spicca tra questi.

La battuta di Larson riassume brillantemente una teoria comune che circonda il destino di Cooper: l’idea che potrebbe non essere sopravvissuto al suo famigerato salto dall’aereo.È importante rivisitare il contesto di questa storia per chi non la conosce.
L’intuizione di The Far Side sulla scomparsa di DB Cooper
Data di pubblicazione originale: 3 maggio 1988
Nel 1971, un uomo conosciuto solo come DB Cooper dirottò un volo da Portland a Seattle con il pretesto di trasportare una bomba. Chiese un riscatto significativo, che ricevette prima di paracadutarsi dall’aereo, scomparendo senza lasciare traccia. Questo atto audace catturò l’attenzione dei media, portando a un fascino culturale e a speculazioni sulla sua identità e sul suo destino.
Ciò che rende la raffigurazione di Larson particolarmente degna di nota è il modo in cui illustra con umorismo una credenza ampiamente diffusa riguardo alla presunta scomparsa di Cooper. Attraverso il suo stile unico, Larson impiega un umorismo nero raffigurando Cooper che si lancia con il paracadute direttamente in un recinto di rottweiler famelici, creando un mix di tragedia e ilarità che caratterizza l’appeal di The Far Side.
Il ruolo dell’umorismo referenziale nell’eredità di The Far Side
L’incidente di DB Cooper: 24 novembre 1971
L’umorismo di The Far Side risiede nella sua capacità di rispecchiare la realtà, fungendo da riflesso delle verità sociali e delle narrazioni culturali. L’umorismo referenziale era parte integrante del lavoro di Larson, spesso attingendo a eventi e personaggi della vita reale per creare commenti comici.
“The Untold Ending of DB Cooper” esemplifica questo approccio, trasformando una storia ben nota in una premessa per l’umorismo e allo stesso tempo sollevando ulteriori domande. Ad esempio, si è portati a speculare sul destino dei resti di Cooper, presumibilmente scoperti dagli allevatori, Ben e Vera, che si sono imbattuti sia nelle sue ossa che in una fatale valigia piena di soldi nel loro cortile.
Impatto culturale dei riferimenti pop di The Far Side
Evidenziare la rilevanza culturale attraverso DB Cooper
Nel corso dei suoi quindici anni di attività, The Far Side è diventato sinonimo di assurdità e umorismo surreale, consolidando il suo posto nel cuore dei lettori dei giornali. L’abilità di Larson nell’infondere umorismo referenziale nei suoi fumetti ha avuto ampia risonanza, favorendo connessioni con un vasto pubblico. Questa familiarità non solo ha accresciuto l’attrattiva del suo lavoro, ma ha anche contribuito alla sua significativa rilevanza culturale.
La leggenda di DB Cooper continua a ispirare vari aspetti della cultura americana. Ad esempio, il personaggio Dale Cooper dell’iconica serie TV Twin Peaks è stato chiamato così in onore del famigerato dirottatore, con il secondo nome Bartholomew. Più di recente, la serie Disney+ Loki ha fatto un cenno umoristico a Cooper, suggerendo che potrebbe essere stato Loki stesso.
La descrizione che Larson fa dell’incidente di DB Cooper è solo uno di una lunga serie di riferimenti culturali, dimostrando che, sebbene citati più di quindici anni dopo nel film comico Without a Paddle, il mistero e il fascino della storia di Cooper persistono nella narrazione moderna.
Lascia un commento ▼