
Le recenti speculazioni sulla configurazione della fotocamera per il prossimo Galaxy S26 Ultra hanno suscitato notevole interesse tra gli appassionati di tecnologia. Questo livello di controllo è tipico di Samsung, poiché l’azienda è nota per aver esplorato numerosi prototipi prima di finalizzare un modello per la produzione di massa. Circolavano affermazioni che suggerivano che il dispositivo di punta, il cui debutto è previsto per l’inizio del 2026, avrebbe sfoggiato un sistema di doppia fotocamera da 200 MP. Tuttavia, intuizioni contrarie da parte di addetti ai lavori del settore indicano che, similmente al suo predecessore, il Galaxy S25 Ultra, si prevede che l’S26 Ultra disponga di un solo sensore ad alta risoluzione.
Implicazioni dello Snapdragon 8 Elite Gen 2 sulla configurazione della fotocamera
La nostra precedente analisi del Galaxy S26 Ultra includeva informazioni che suggerivano che Samsung stava valutando un prototipo con una configurazione a tre fotocamere anziché le quattro fotocamere viste nell’S25 Ultra. Sebbene inizialmente questo possa sembrare un declassamento, c’è una prospettiva ottimistica da considerare. Secondo l’insider @PandaFlashPro, le fonti indicano che lo smartphone sarà dotato di una singola fotocamera da 200 MP, ampiamente influenzata dalle capacità e dai vincoli del prossimo chipset Snapdragon 8 Elite Gen 2.
Per elaborare ulteriormente le prestazioni dello Snapdragon 8 Elite, questo processore all’avanguardia è progettato per supportare una singola fotocamera con una capacità di risoluzione fino a 320 MP. Considerato ciò, sembra plausibile che Samsung stia attualmente lavorando sul Galaxy S26 Ultra con questo specifico chipset in mente. Poiché i progressi nella tecnologia dei chip spesso avvengono gradualmente, l’approccio di Samsung sembra essere quello di concentrarsi sul perfezionamento delle funzionalità piuttosto che adottare immediatamente una configurazione a doppia fotocamera.
Secondo le mie molteplici fonti, il Galaxy S26 Ultra avrà una singola fotocamera da 200 MP, non due sensori da 200 MP.
— PandaFlash 𝕏 (@PandaFlashPro) 28 marzo 2025
È interessante notare che la fonte che ha rivelato le specifiche della fotocamera dell’S26 Ultra ha anche notato che il prototipo era stato valutato con il chipset Snapdragon 8 Elite Gen 2 e la possibilità di una versione Exynos 2600 non è stata corroborata da prove recenti. Sebbene l’attuale chipset possa ospitare solo una fotocamera da 200 MP, si prevede che Samsung reintrodurrà la sua innovativa tecnologia ad apertura variabile, che potrebbe migliorare la versatilità delle capacità fotografiche del telefono. Inoltre, ci sono discussioni sul potenziale ritorno della funzionalità Bluetooth per la S Pen, che accenna in modo allettante a nuove entusiasmanti funzionalità per il prossimo smartphone.
In sintesi, sebbene il Galaxy S25 Ultra possa aver avuto i suoi limiti, ci si aspetta che Samsung li affronti con il lancio del Galaxy S26 Ultra nel prossimo futuro. Come sempre, consigliamo ai lettori di avvicinarsi a queste voci con cautela e di rimanere sintonizzati per ulteriori aggiornamenti man mano che i dettagli si dispiegano.
Fonte della notizia: @PandaFlashPro
Lascia un commento ▼