Galaxy S26 Ultra dovrebbe presentare una fotocamera di dimensioni simili all’unità HP2 del Galaxy S25 Ultra, con nuove lenti e disposizione dei pixel

Galaxy S26 Ultra dovrebbe presentare una fotocamera di dimensioni simili all’unità HP2 del Galaxy S25 Ultra, con nuove lenti e disposizione dei pixel

Recenti speculazioni suggeriscono che Samsung potrebbe non integrare il sensore HP9 nel prossimo Galaxy S26 Ultra. Inoltre, si vocifera che il sensore HP2 attualmente utilizzato nel Galaxy S25 Ultra sarà assente dal modello di punta nel 2026. I report indicano che Samsung sta pianificando di adottare un sensore alternativo simile per dimensioni all’HP2 ma progettato con un layout di pixel e una lente distinti, indicando un cambiamento nella tecnologia di imaging.

Possibili cambiamenti nella tecnologia della fotocamera per il Galaxy S26 Ultra

Mentre approfondiamo le specifiche del sistema di fotocamere del Galaxy S26 Ultra, è essenziale ricordare che Samsung utilizza il sensore HP2 sin dal Galaxy S23 Ultra. Dopo tre generazioni, l’azienda sembra pronta per un aggiornamento significativo. Ciò è sottolineato in particolare dai report che evidenziano l’integrazione della tecnologia di apertura variabile, che suggerisce una potenziale riprogettazione dell’unità obiettivo del sensore primario.

L’incorporazione di parti mobili associate all’apertura variabile potrebbe richiedere a Samsung di allontanarsi dal sensore HP2. Il rinomato leakster @PandaFlashPro ha indicato che il nuovo sensore presenterà un layout pixel avanzato, migliorando le sue capacità di cattura della luce. Questo spostamento potrebbe consentire al nuovo sensore di produrre immagini di alta qualità, sebbene la voce non fornisca dettagli sui vantaggi specifici attesi dall’hardware aggiornato del Galaxy S26 Ultra.

Oltre alle modifiche al sensore della fotocamera, potrebbero esserci anche delle modifiche nel numero di fotocamere primarie sul Galaxy S26 Ultra. Invece delle quattro fotocamere presenti sul Galaxy S25 Ultra, i prototipi in fase di valutazione sono attualmente configurati con solo tre fotocamere. Questi prototipi sarebbero dotati di una batteria più grande e dell’innovativo obiettivo ad apertura variabile, il che suggerisce che Samsung potrebbe raggiungere una versatilità comparabile con meno fotocamere.

È fondamentale ricordare che Samsung sta testando costantemente numerosi prototipi e non tutti arriveranno alla produzione finale. Quindi, è saggio avvicinarsi a queste voci con cautela mentre attendiamo ulteriori aggiornamenti.

Per ulteriori approfondimenti, consulta la fonte originale su @PandaFlashPro.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *