GALAX GeForce RTX 5090D HOF batte i record mondiali con overclock a 3,27 GHz, presenta un design a 36 fasi e doppi connettori di alimentazione 12V-2×6

GALAX GeForce RTX 5090D HOF batte i record mondiali con overclock a 3,27 GHz, presenta un design a 36 fasi e doppi connettori di alimentazione 12V-2×6

Gli appassionati di overclocking hanno raggiunto un traguardo notevole con la GALAX GeForce RTX 5090D HOF, raggiungendo una sorprendente velocità di clock di 3, 27 GHz e conquistando così un nuovo record mondiale nel campo delle prestazioni GPU.

GALAX GeForce RTX 5090D HOF: un nuovo benchmark nell’overclocking della GPU

La tendenza all’overclocking sta rivitalizzando l’entusiasmo attorno alle GPU della serie RTX 50 di NVIDIA, con la **GeForce RTX 5090D specifica per la Cina** che si sta imponendo come capofila.

Scheda grafica GeForce RTX 5090D
Fonte dell’immagine: QQ

Durante un recente torneo di overclocking organizzato da GALAX, l’overclocker cinese Micka ha stabilito un nuovo record utilizzando la GALAX “Hall of Fame” XOC GeForce RTX 5090D. Questa scheda ad alte prestazioni presenta un design potente, che presenta doppi connettori di alimentazione 12V-2×6, offrendo miglioramenti sostanziali rispetto a un prototipo precedente osservato settimane prima, consolidando ulteriormente il suo status di formidabile concorrente sul mercato.

Le ultime specifiche della GALAX GeForce RTX 5090D HOF includono ben 36 fasi VRM, che comprendono 4 fasi VRAM e 4 fasi MSVDD, insieme al design HOF OF LAB finalizzato. L’inclusione di doppi connettori a 16 pin (12V-2×6) facilita un’erogazione di potenza fino a 1200 W, garantendo il raggiungimento delle massime prestazioni.

Connettori di alimentazione
Crediti immagine: Micka

L’impegno di GALAX nel promuovere una vivace comunità di overclocking è evidente attraverso l’organizzazione costante di tali competizioni. La variante da record della GPU è stata realizzata in modo unico dal team “OC Lab” di GALAX, distinguendosi dalle versioni al dettaglio della serie HOF. Alla competizione, la GPU ha raggiunto una frequenza di 3277 MHz, che ha contribuito a un punteggio stellare di 17.169 punti nel **3DMark Speed ​​Way**, stabilendo un nuovo benchmark.

Competizione di overclocking

Da notare anche che il team greco di overclocking **OGS** ha fatto passi da gigante durante lo stesso evento, battendo ulteriori record con la GALAX HOF XOC GeForce RTX 5090D. Hanno ottenuto punteggi come 59.072 punti nel **3DMark Fire Strike Extreme** e 25.040 punti nell’**Unigine Superposition** (8K Optimized).

Squadra di overclocking OGS
Fonte dell’immagine: QQ

GALAX mostra con orgoglio questi risultati sulle sue piattaforme social ufficiali, a dimostrazione del suo impegno nel promuovere la cultura dell’overclocking all’interno della comunità.

Promozioni GALAX
Fonte dell’immagine: GALAX / OGS

Tra i record eccezionali raggiunti da OGS si segnalano:

Nonostante l’evoluzione da record della GALAX HOF OC Lab GeForce RTX 5090D, è essenziale notare che questo modello non è destinato alla distribuzione al dettaglio generale. La competenza specialistica richiesta per gestire frequenze così ad alte prestazioni ne limita probabilmente la disponibilità. Storicamente, la GALAX HOF è rimasta una scelta di punta per gli appassionati, riempiendo una nicchia che molti appassionati hanno desiderato ardentemente, in particolare ricordando linee iconiche come la EVGA Kingpin.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *