
Il recente lancio dell’aggiornamento iOS 26 da parte di Apple ha introdotto una vasta gamma di nuove funzionalità per i modelli di iPhone supportati. Mentre gli utenti si immergono nelle ultime funzionalità, è importante riconoscere che, sebbene l’aggiornamento sia ricco di miglioramenti, alcuni utenti hanno riscontrato difficoltà iniziali, un evento comune durante le implementazioni software.
In questo articolo esploreremo le nuove entusiasmanti funzionalità integrate in Apple Maps con iOS 26, evidenziandone il potenziale per migliorare significativamente l’esperienza utente.
1. Funzionalità migliorata dei luoghi visitati
Una delle novità più importanti di iOS 26 è la funzione Luoghi visitati in Apple Maps. Utilizzando Apple Intelligence, questa funzionalità traccia autonomamente i luoghi che hai frequentato, che si tratti di negozi, ristoranti o attrazioni turistiche. Questa funzionalità rispecchia la consolidata funzione Timeline di Google, disponibile sia su Android che su iOS.

Con la funzione Luoghi visitati, gli utenti possono facilmente rivisitare le posizioni tracciate o condividerle con gli amici.È importante sottolineare che Apple garantisce che tutti i dati siano crittografati end-to-end, migliorando la privacy degli utenti su tutti i dispositivi. Per abilitare questa funzione sul tuo iPhone, segui questi passaggi:
- Vai su Impostazioni > App > Mappe.
- In Posizione, abilita “Posizione precisa e luoghi visitati”.
- Vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Servizi di localizzazione e attiva “Servizi di localizzazione”.
- Accedi a Servizi di sistema > Posizioni e percorsi significativi e attiva “Posizioni e percorsi significativi”.
Puoi accedere ai tuoi luoghi visitati toccando l’icona del tuo profilo in Apple Maps e selezionando l’opzione Luoghi. Attualmente, questa funzionalità è disponibile in versione beta negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia, Canada, Svizzera e Malesia, con opzioni per modificare o cancellare la cronologia.
2. Capacità di ricerca in linguaggio naturale
Uno dei miglioramenti più interessanti di iOS 26 è la ricerca in linguaggio naturale perfezionata all’interno di Apple Maps. Gli utenti possono inserire query di ricerca in modo più colloquiale, come “trova ristoranti che servono pasti a buffet a prezzi accessibili”.Questa funzionalità, basata su Apple Intelligence, migliora l’interazione non solo in Mappe, ma anche in altre applicazioni di iOS 26, come la modalità di alimentazione adattiva e la traduzione in tempo reale nell’app Telefono.
3. Opzioni di segnalazione degli incidenti ampliate

La funzionalità “Segnala un incidente” è stata ampliata, consentendo agli utenti di segnalare diverse condizioni, come chiusure stradali, congestione del traffico e lavori in corso. Questa funzionalità promuove la sicurezza della comunità informando gli altri viaggiatori di potenziali interruzioni lungo i loro percorsi.
4. Percorsi preferiti intelligenti
Per chi si sposta quotidianamente, la nuova funzione Percorsi Preferiti è particolarmente utile. Se percorri sempre lo stesso tragitto casa-lavoro, Apple Maps può avvisarti di ritardi significativi, suggerirti percorsi alternativi e persino fornirti un’anteprima del tuo tragitto tramite il widget Mappe. Puoi gestire questa funzione tramite Impostazioni > App > Mappe > Posizione e attivarla a tuo piacimento.

5. Condivisione semplificata dei contenuti
Per quanto riguarda la condivisione di posizioni e guide, Apple Maps ha introdotto URL più chiari e abbreviati ( https://maps.apple ).Questo miglioramento si traduce in link più ordinati che occupano meno spazio, rendendo la comunicazione più efficiente su piattaforme di messaggistica come WhatsApp, Telegram e Messaggi.
6. Design innovativo in vetro liquido
Infine, l’introduzione dell’estetica Liquid Glass di Apple ha trasformato l’aspetto dell’app Mappe. Gli utenti noteranno elementi dell’interfaccia utente più traslucidi e arrotondati e animazioni più fluide durante le interazioni. A differenza delle precedenti versioni, come iOS 18, l’interfaccia aggiornata presenta un design che crea una separazione visiva dai bordi dello schermo e include una finestra di condivisione migliorata. Liquid Glass non si concentra solo sull’estetica; comprende elementi dinamici che si adattano, come una barra di ricerca che si adatta in forma e dimensioni in base all’interazione dell’utente.

Nel complesso, iOS 26 segna una pietra miliare fondamentale per Apple Maps, in particolare con la straordinaria interfaccia Liquid Glass, un profondo rinnovamento visivo che gli utenti apprezzeranno. Insieme a funzionalità come la ricerca in linguaggio naturale, la funzionalità Luoghi visitati e Percorsi preferiti, questo aggiornamento sfrutta l’intelligenza artificiale integrata nel dispositivo per migliorare significativamente l’esperienza utente.
Questo articolo fa parte della nostra serie in corso che descrive in dettaglio le nuove funzionalità dell’aggiornamento iOS 26. Restate sintonizzati per approfondimenti completi sulle nuove funzionalità delle app Promemoria e Fotocamera, insieme a suggerimenti su come catturare screenshot HDR e trasformare immagini 2D in controparti 3D dinamiche.
Cosa ne pensi della funzionalità “Luoghi visitati”? Ti invitiamo a condividere le tue opinioni nei commenti qui sotto.
Lascia un commento