
Microsoft rilascia Windows 11 Canary Channel Build 27871 per gli Insider
Microsoft ha introdotto una nuova build di Canary Channel, la 27871, per i partecipanti al programma Windows Insider. Quest’ultima versione si concentra principalmente sui miglioramenti di Phone Link, sulla gestione ottimizzata del risparmio energetico tramite Microsoft Intune e su una serie di correzioni di bug.
Gestione del risparmio energetico in Microsoft Intune
Con la build 27871, gli amministratori IT ottengono un maggiore controllo sulla gestione dell’alimentazione. Questa build consente loro di impostare criteri di risparmio energetico tramite l’Editor Criteri di gruppo locali o tramite l’Interfaccia di amministrazione di Microsoft Intune. Attivando la funzionalità di risparmio energetico, le attività in background vengono limitate e la luminosità dello schermo viene ridotta, ottimizzando così il consumo energetico senza compromettere le prestazioni del sistema.

Miglioramenti all’integrazione del collegamento telefonico
In questa build, la funzionalità Phone Link nel menu Start è stata aggiornata per riflettere i miglioramenti precedentemente visti nei canali Dev e Beta. Gli aggiornamenti principali includono:
- Le notifiche sono ora consolidate nel riquadro Collegamento telefonico.
- Gli utenti Android possono attivare il mirroring dello schermo con un solo clic.
- È stato aggiunto il supporto per le memorie fotografiche dell’iPhone.

Miglioramenti visivi alle notifiche delle app
Inoltre, Microsoft ha apportato degli aggiornamenti visivi alle notifiche “needy state pill” nelle app che richiedono l’attenzione dell’utente, rendendole più grandi e più evidenti sulla barra delle applicazioni.

Correzioni di bug nella build 27871
L’ultima build include diverse correzioni volte a migliorare la stabilità e le prestazioni del sistema. Ecco alcune delle principali risoluzioni:
[ Generale ]
- Risolto un problema per cui la sicurezza basata sulla virtualizzazione impediva l’esecuzione di alcune applicazioni, come VMware Workstation, a meno che non fosse installata la “Windows Hypervisor Platform”.
[ Esplora file ]
- È stato risolto un problema che impediva l’esecuzione delle ricerche dalla home page in presenza di unità di rete disconnesse.
- Risolto un crash in Esplora file che si verificava toccando il pulsante Visualizza con un tocco.
[ Barra delle applicazioni ]
- Corretto il malfunzionamento della combinazione di tasti WIN + CTRL + Numero per cambiare finestra.
- È stato risolto un problema che causava un comportamento errato del focus della tastiera all’accesso, richiamando inavvertitamente i widget.
- Navigazione tramite tastiera migliorata per evitare che il focus resti “bloccato” sulla barra delle applicazioni.
[ Impostazioni ]
- Corretta la visualizzazione del raggio degli angoli nella sezione Impostazioni > Sistema > Informazioni.
- Risolto un problema per cui sul display della scheda di memoria venivano mostrati caratteri errati anziché le dimensioni effettive del disco.
[ Protezione amministratore ]
- Risolto il problema per cui le preferenze della modalità scura non venivano seguite da alcune applicazioni.
[ Gestore attività ]
- È stata corretta la funzionalità di ricerca in Task Manager, ripristinando le opzioni di filtraggio.
[ Audio ]
- Risolti i problemi audio con i dispositivi ad alto campionamento che non producevano suono.
- Risolto il problema per cui il suono di avvio non veniva riprodotto nonostante fosse abilitato.
[ Ingresso ]
- Funzione di digitazione vocale migliorata dalla tastiera touch nel layout cinese (semplificato) stretto.
- Risolti i problemi di inserimento dei caratteri durante il cambio di pagina nei campi password.
[ Grafica ]
- Risolti i problemi di ridimensionamento e posizione delle finestre che emergevano dopo la sospensione/ripresa per dispositivi specifici.
[ Accesso vocale ]
- Risolto il problema di blocco dell’accesso vocale durante la dettatura.
[ Altro ]
- Risolti gli errori nei modelli amministrativi durante l’apertura dell’Editor criteri di gruppo.
- Risolte esecuzioni impreviste di comandi XML durante l’installazione.
- Risolti i problemi di layout della tastiera durante le installazioni di Windows da supporti.
- Corretta la visualizzazione errata delle dimensioni di alcune partizioni durante le installazioni.
Problemi noti
Sebbene la nuova build apporti diversi miglioramenti, sono ancora noti alcuni bug:
[Generale]
- [ NOTA IMPORTANTE PER PC COPILOT+ ] L’accesso al Canary Channel su un nuovo PC Copilot+ potrebbe comportare la perdita del PIN di Windows Hello e dei dati biometrici, con conseguente errore 0xd0000225. Gli utenti possono ricreare il PIN selezionando “Imposta il mio PIN”.
- Microsoft sta attualmente lavorando per risolvere un problema per cui la barra delle applicazioni non visualizza il materiale acrilico dopo gli ultimi aggiornamenti Canary, causando cambiamenti inaspettati di colore nell’interfaccia utente.
Per maggiori dettagli, puoi leggere l’annuncio completo sul sito Web ufficiale di Windows Blogs.
Lascia un commento