FromSoftware conferma che Elden Ring Nightreign non sta seguendo le tendenze e non sarà un gioco con servizio live

FromSoftware conferma che Elden Ring Nightreign non sta seguendo le tendenze e non sarà un gioco con servizio live

Elden Ring Nightreign: una nuova direzione audace per FromSoftware

FromSoftware ha sorpreso i giocatori con il suo recente annuncio riguardante Elden Ring Nightreign, uno spin-off autonomo progettato principalmente per un’esperienza multigiocatore innovativa. Questa nuova puntata introduce elementi che ricordano i giochi survival e Battle Royale, diversificando l’universo di Elden Ring. In un’intervista interessante pubblicata nel numero di febbraio 2025 di PC Gamer, il Game Director Junya Ishizaki, che in precedenza ha ricoperto il ruolo di Battle Director su Elden Ring, ha elaborato l’ispirazione alla base di questa iniziativa.

Un focus sugli elementi fondamentali

Ishizaki ha sottolineato che l’obiettivo del team non è quello di seguire le tendenze del settore, ma piuttosto di perfezionare l’esperienza del giocatore. Secondo lui, “l’obiettivo era distillare elementi RPG, esplorazione, sviluppo del personaggio e livellamento in un’esperienza più concentrata”.Ha sottolineato l’importanza di culminare in una sfida con un boss, instillando un senso di realizzazione diverso da quello riscontrato in titoli precedenti come Elden Ring.

Meccaniche innovative nel gameplay multigiocatore

Invece di limitarsi a imitare le tendenze esistenti, Ishizaki ha commentato l’introduzione di nuove meccaniche integrali al gioco: “Non abbiamo visto questo come un inseguimento di una tendenza, ma come l’aggiunta di elementi interessanti che avrebbero arricchito il nostro gameplay incentrato sul multigiocatore e basato sulle sessioni”.Questo approccio mira a creare un’esperienza rinfrescante che si allinei alle aspettative dei giocatori.

Un pacchetto completo al lancio

È interessante notare che Elden Ring Nightreign non è stato progettato come un titolo di servizio live. Ishizaki ha chiarito questa visione, affermando: “Volevamo un gioco che sembrasse un pacchetto completo fin dall’inizio. Tutto è sbloccabile e non è quello che definiremmo un gioco ‘servizio live'”.Il team di sviluppo sta valutando varie possibilità per i contenuti post-lancio, ma l’offerta iniziale è mirata a fornire un’esperienza completa.

Diversi approcci di sessione

Le meccaniche di gioco sono impostate per fornire ai giocatori strategie multiple.”Abbiamo immaginato la mappa come un vasto dungeon, che consente un’attraversata diversificata. Ogni volta che i giocatori si impegnano, possono scegliere come affrontarlo”, ha spiegato Ishizaki. Un elemento critico riguarda la selezione da parte dei giocatori di un boss da affrontare alla fine di un ciclo di tre giorni, influenzando la loro strategia per la sessione successiva. Questo design enfatizza l’agenzia del giocatore, incoraggiandolo ad adattare il proprio approccio a seconda delle sfide presentate.

Prossimi test e coinvolgimento della comunità

Sebbene non sia stata confermata una data di rilascio per Elden Ring Nightreign, i giocatori possono aspettarsi un test di rete su larga scala programmato per la fine di questo mese. Questo test valuterà i sistemi online e raccoglierà il feedback dei giocatori prima del lancio del gioco, assicurando ulteriormente che il prodotto finale risuoni con la community.

Per approfondimenti e aggiornamenti dettagliati, consulta l’articolo completo su Wccftech.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *