
Panoramica di Cocoon
- Ex membri dello Studio Ghibli stanno collaborando a un innovativo anime di 60 minuti intitolato Cocoon, ispirato a un racconto vero della Seconda Guerra Mondiale.
- Il progetto è diretto dalla regista Ina Yukimitsu e vanta la partecipazione di doppiatori di talento come Hikari Matsushima e Marika Ito.
- La prima messa in onda è prevista per marzo 2025. Cocoon racconta la toccante storia di due studentesse che affrontano le difficoltà dell’Okinawa in tempo di guerra.
Studio Ghibli si distingue come uno degli studi di animazione più prestigiosi al mondo, rinomato per la produzione di una straordinaria selezione di film animati. Fondato dal leggendario Hayao Miyazaki, lo studio ha ottenuto consensi per la sua eccellenza artistica e la sua abilità nella narrazione. I talenti creativi emersi da Ghibli continuano a lasciare il segno, come si vede nel loro ultimo progetto.
Tra questi individui di talento, diversi ex dipendenti Ghibli stanno contribuendo a un anime in arrivo intitolato Cocoon. Questo progetto unico è destinato a essere un episodio autonomo con una durata di 60 minuti, la cui messa in onda è prevista per marzo 2025.
Staff e cast di Cocoon Anime

Cocoon trae ispirazione da una storia vera radicata nella seconda guerra mondiale. Diretto da Ina Yukimitsu presso lo studio Sasayuri, l’animazione è prodotta da Hitomi Tateno, mentre il musicista Kensuke Ushio è responsabile della colonna sonora. Sebbene le informazioni dettagliate sul cast siano ancora scarse, i doppiatori confermati includono Hikari Matsushima, nota per il suo ruolo in One Piece, che dà la voce a Mayu, e Marika Ito come San. Sono previsti ulteriori annunci sul cast con l’avvicinarsi della data di uscita.
Anime basato su una storia vera della Seconda Guerra Mondiale “Cacoon” TV Anime Stills. La prima trasmissione inizia a marzo 2025. Prodotto da ex membri dello staff Ghibli. Elencato come un singolo episodio di 60 minuti. L’annuncio originale aveva Sayayuri come studio di produzione, che da allora è stato omesso. San e…pic.twitter.com/hjDyePXseR — Anime News And Facts (@AniNewsAndFacts) 14 febbraio 2025
Il manga originale, che ha ispirato l’anime, è stato serializzato sulla rivista Elegance Eve di Akita Shoten, una pubblicazione incentrata sui manga josei. Ha debuttato il 26 marzo 2009 e ha concluso la sua corsa a maggio 2010, con i capitoli successivamente raccolti in un unico volume.
La storia di Cocoon fa riflettere



- Prodotto da ex dipendenti dello Studio Ghibli
- Mette in evidenza l’impatto della guerra
Ambientato sullo sfondo delle fasi finali della guerra del Pacifico, Cocoon segue il viaggio straziante di San e Mayu, due studentesse che vivono a Okinawa. Arruolate per supportare i soldati feriti, vengono spinte nel caos dei doveri medici in tempo di guerra. Questa intensa esperienza le espone ad atrocità e difficoltà. Di fronte a un terribile ordine di sacrificio per il loro gruppo, le ragazze scelgono di fuggire, ritrovandosi infine su un’isola tropicale devastata dalla guerra.
La narrazione di Cocoon promette di essere un’esperienza avvincente, ricca di una narrazione stratificata che coinvolgerà il pubblico. Lo stile visivo rende omaggio anche all’eredità artistica delle sue radici Ghibli, assicurando che sarà una festa per gli spettatori. In un panorama dominato da anime incentrati sull’azione, Cocoon presenta una prospettiva rinfrescante con la sua trama riflessiva. Questo anime stimolante dovrebbe senza dubbio catturare l’interesse dei fan e dei nuovi spettatori alla sua uscita a marzo 2025.
Per ulteriori aggiornamenti, puoi seguire le ultime notizie su X (ex Twitter).
Lascia un commento