Ex dirigente Sony elogia The Last of Us Online

Ex dirigente Sony elogia The Last of Us Online

Panoramica dello sviluppo di The Last of Us Online

  • Shuhei Yoshida, ex dirigente di PlayStation, ha recentemente condiviso alcune intuizioni riguardo al progetto abbandonato di Naughty Dog, The Last of Us Online, che è stato interrotto alla fine del 2023.
  • Yoshida ha sottolineato la sua esperienza positiva giocando al gioco, definendolo “fantastico”, e ha sottolineato il genuino entusiasmo di Naughty Dog nei confronti dello sviluppo.
  • Nonostante il potenziale, una svista critica nella pianificazione del supporto post-lancio ha portato alla cancellazione del gioco.

Le riflessioni di Shuhei Yoshida sul progetto The Last of Us Online, ora cancellato, rivelano che Naughty Dog aveva investito notevoli sforzi nella creazione di un’esperienza multigiocatore avvincente. Sebbene il titolo non verrà rilasciato, l’approvazione di Yoshida suggerisce che lo studio aveva sviluppato un gioco promettente che alla fine è stato ostacolato da sfide logistiche.

Nel 2019, poco prima del debutto di The Last of Us Part 2, Naughty Dog annunciò che la sua modalità multigiocatore originale si era evoluta in un progetto autonomo, successivamente noto come The Last of Us Online. Il ciclo di sviluppo durò circa quattro anni; tuttavia, verso la fine del 2023, fu confermato che Naughty Dog decise di abbandonare il progetto. La ragione principale addotta fu che dedicare risorse a un gioco live-service avrebbe distolto l’attenzione e la manodopera dal loro punto di forza principale nella creazione di narrazioni per giocatore singolo.

Mentre Naughty Dog ha tenuto nascosti molti aspetti di The Last of Us Online, Shuhei Yoshida ha fatto luce sul suo stato in un recente episodio del podcast Sacred Symbols+. Ha osservato che la sua esperienza con il gioco è stata altamente positiva, il che è in linea con la consolidata reputazione dello studio nel fornire esperienze di gioco di qualità.

L’entusiasmo di Naughty Dog per The Last of Us Online

Immagine teaser di The Last of Us Online
Grafica di Last of Us Online
Multigiocatore su PS4 e PC
Meccaniche di gioco di Last of Us Online
Nuovo header IP di Naughty Dog

Yoshida ha elaborato la dedizione di Naughty Dog a The Last of Us Online, sottolineando che il concetto è nato all’interno dello studio stesso e rifletteva il loro genuino desiderio di sviluppare il gioco. Tuttavia, una valutazione a metà del 2023 della strategia di servizio live di PlayStation, guidata da Bungie, ha allertato Naughty Dog sui potenziali rischi associati al necessario supporto post-lancio per un titolo del genere. Questa consapevolezza ha in definitiva riflesso una “mancanza di lungimiranza” nel bilanciamento delle risorse per il loro prossimo gioco, Intergalactic: The Heretic Prophet.

Per chiarire eventuali idee sbagliate, Yoshida ha confermato che Sony non obbliga gli studi proprietari a perseguire giochi live-service. Al contrario, c’è spesso una tendenza naturale per gli sviluppatori ad allineare le proprie idee con obiettivi aziendali più ampi per ottenere approvazione e risorse. Nonostante ciò, Yoshida ha espresso fiducia nell’indipendenza creativa di Naughty Dog, suggerendo che le decisioni dello studio non erano principalmente dettate dalle politiche aziendali.

Mentre The Last of Us Online si aggiunge alla lista dei progetti mai realizzati, il futuro di Naughty Dog sembra orientato verso il miglioramento delle sue apprezzate esperienze per giocatore singolo, soprattutto ora che l’attenzione del settore si sta allontanando dai modelli di servizi live.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *