
La creazione di Mengo Yokoyari, Oshi no Ko, inizialmente serializzata sulla rivista Young Jump, ha raggiunto una popolarità notevole con il suo adattamento anime nel 2023. Mentre l’anime è ancora in corso, con una terza stagione prevista per il 2026, il manga stesso si è concluso a novembre 2024, lasciando i fan curiosi sui prossimi progetti di Yokoyari.

La prossima impresa di Mengo Yokoyari: Ai Bakka
Di recente, un nuovo manga one-shot intitolato Ai Bakka (tradotto come All I See is Love ) è stato confermato come il primo lavoro di Yokoyari dopo il successo di Oshi no Ko. Questa storia di 16 pagine è programmata per la pubblicazione sulla rivista Rakuen Le Paradis il 28 febbraio, rappresentando l’apparizione inaugurale di Yokoyari in questa particolare rivista. Mentre i dettagli sulla narrazione rimangono limitati, l’editore promette una saga dal ritmo serrato che cattura la natura effimera dell’amore, progettata per risuonare emotivamente con i lettori molto tempo dopo aver girato l’ultima pagina.
Mengo Yokoyari: momenti salienti della carriera e impatto
Successo collaborativo con Oshi no Ko
L’artista di “Oshi no Ko” Mengo Yokoyari pubblicherà il nuovo Romance Drama Oneshot “Ai Bakka” il 28 febbraio nel numero 47 di Rakuen Le Paradis. L’amore fugace fa male.16 pagine. La prima volta che Mengo Yokoyari apparve sulla rivista. Immagine © Hakusensha, Mengo Yokoyari pic.twitter.com/EMDp4wMqGU — Anime & Manga News (@MangaMoguraRE) 6 febbraio,
Nata nel 1988 nella prefettura di Mie, Mengo Yokoyari ha debuttato come mangaka nel 2009 con l’one-shot Shinken☆H-Zemi!. La sua ascesa alla ribalta è iniziata con il suo lavoro rivoluzionario, Scum’s Wish, che è andato in onda dal 2012 al 2017 ed è passato con successo a vari media, tra cui sia un adattamento anime che una serie live-action. Questo successo ha consolidato il suo status nel panorama dell’intrattenimento giapponese.
Guarda il trailer di Oshi no Ko
Dopo i suoi progetti precedenti, Oshi no Ko ha segnato un’evoluzione significativa nella carriera di Yokoyari, in quanto ha collaborato con lo scrittore Aka Akasaka, noto per la serie di successo Kaguya-sama: Love Is War. Insieme, hanno creato una narrazione che ha unito lo stile artistico di Yokoyari con la scrittura di Akasaka, portando a un’espansione di successo simile a quella di Scum’s Wish, che ha visto anche adattamenti in formati anime e live-action.
Oltre il manga: il ruolo di Yokoyari come illustratore
Cosa riserva il futuro a Yokoyari?





Oltre al suo lavoro manga, Mengo Yokoyari è anche riconosciuta per il suo contributo come illustratrice con lo pseudonimo online “Yori”.Crea opere d’arte accattivanti principalmente per i video musicali di Vocaloid. Il suo stile artistico unico, caratterizzato dai suoi design emotivi dei personaggi e dalla sua profondità, le ha fatto guadagnare un forte seguito e l’ha resa una figura notevole nella comunità dell’illustrazione.
Per quanto riguarda Ai Bakka, resta da vedere se questo progetto si evolverà in una serie a tutti gli effetti o forse in un adattamento anime o live-action in futuro. In ogni caso, l’attesa sta crescendo tra i fan desiderosi di scoprire quali nuove storie Mengo Yokoyari creerà dopo l’immenso successo di Oshi no Ko.
Fonte: @MangaMoguraRE (X)
Lascia un commento