Firefox 135.0.1 Release: aggiornamenti di sicurezza chiave e correzioni di bug

Firefox 135.0.1 Release: aggiornamenti di sicurezza chiave e correzioni di bug

Mozilla è pronta a lanciare un aggiornamento cruciale per il suo rinomato browser web Firefox, mirato a rafforzare la sicurezza e correggere vari bug non di sicurezza. Il rilascio di Firefox 135.0.1 segue da vicino il lancio significativo della versione di Firefox 135, avvenuto il 5 febbraio 2025.

Questo aggiornamento è progettato per migliorare l’esperienza utente e risolvere vulnerabilità che potrebbero potenzialmente mettere a rischio gli utenti. Mentre la maggior parte delle installazioni di Firefox riceverà questo aggiornamento automaticamente, gli utenti che desiderano aggiornamenti immediati possono optare per controlli manuali per assicurarsi di essere protetti il ​​prima possibile.

Aggiornamenti chiave in Firefox 135.0.1

Aggiornamento Firefox 135.0.1

Mozilla ha delineato diverse modifiche non di sicurezza nelle note di rilascio. Le correzioni significative incluse in questo aggiornamento sono le seguenti:

  • È stato risolto un problema che riguardava i menu a discesa sui siti Web a causa di specifici comportamenti dell’evento mousemove.
  • È stato corretto un errore di scorrimento che impediva la corretta navigazione dei link di ancoraggio all’interno delle pagine.
  • Risolto un problema per cui la funzionalità per ripristinare schede o finestre chiuse tramite il menu Cronologia diventava inutilizzabile dopo l’aggiornamento.
  • Risolto un problema estetico relativo alle icone di grandi dimensioni per i motori di ricerca personalizzati aggiunti dagli utenti.

Anche se non tutti gli utenti di Firefox hanno riscontrato questi problemi, è comunque consigliabile aggiornarlo per mantenere la funzionalità e la sicurezza ottimali del browser.

Per quanto riguarda i miglioramenti della sicurezza, i dettagli sono ancora in attesa di pubblicazione da parte di Mozilla riguardo alle vulnerabilità specifiche affrontate in questo aggiornamento puntuale. Aspettatevi un aggiornamento su queste questioni poco dopo il rilascio.

Controllo manuale degli aggiornamenti in Firefox

Nota: i controlli manuali degli aggiornamenti saranno possibili solo dopo il rilascio ufficiale di Firefox 135.0.1.

Per verificare manualmente la presenza di aggiornamenti, segui questi semplici passaggi:

  1. Fare clic sull’icona del menu in Firefox.
  2. Selezionare l’ opzione Aiuto dal menu a discesa.
  3. Selezionare Informazioni su Firefox per avviare un controllo degli aggiornamenti.

Il browser visualizzerà la versione attualmente installata e cercherà automaticamente eventuali aggiornamenti disponibili. Dopo la scoperta, Firefox scaricherà e installerà la versione più recente, richiedendo un riavvio per finalizzare il processo.

I nuovi utenti possono scaricare la versione più recente di Firefox da Mozilla.

Considerazioni finali

Il lancio di Firefox 135.0.1 segna un aggiornamento essenziale dopo la versione principale, Firefox 135, che ha introdotto diverse interessanti funzionalità, tra cui il supporto avanzato per la traduzione in cinese semplificato, giapponese e coreano tramite il sistema di traduzione di Firefox attento alla privacy.

Domande frequenti

1. Cosa include l’aggiornamento Firefox 135.0.1?

L’aggiornamento Firefox 135.0.1 include importanti correzioni di sicurezza e risolve importanti bug non legati alla sicurezza, migliorando le prestazioni complessive del browser e l’esperienza utente.

2. Come posso aggiornare manualmente il mio browser Firefox?

Per eseguire un aggiornamento manuale, vai al Menu Firefox, seleziona Aiuto, quindi clicca su Informazioni su Firefox. Il browser cercherà automaticamente gli aggiornamenti e ti chiederà di installare la versione più recente.

3. Tutti gli utenti riceveranno l’aggiornamento contemporaneamente?

No, l’aggiornamento verrà distribuito gradualmente su tutte le installazioni di Firefox, ma gli utenti possono accelerare il processo eseguendo un controllo manuale degli aggiornamenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *